header

MONTESSORI E LE NEUROSCIENZEMaria Montessori e le neuroscienze

cervello • mente • educazione

di Raniero Regni | Leonardo Fogassi

Un lavoro di comparazione dettagliata ma non accademica, scritto a due mani da un neuroscienziato d’avanguardia  e da un noto pedagogista.
 

Pagine Vere / 43
anno 2019
pagine 354
€ 18,00
ISBN 9788895988955

Abstract

Un pedagogista che studia l’infanzia ma curioso dei risultati delle ricerche neuroscientifiche, un neuroscienziato d’avanguardia interessato alle possibili ricadute delle sue conoscenze sull’educazione: due ricercatori appassionati si incontrano e dialogano, trovando una forte convergenza nelle scoperte fatte più di un secolo fa da Maria Montessori ed oggi continuate nella pratica educativa che a lei si richiama. Un testo unico nel panorama internazionale. Un lavoro di comparazione dettagliata ma non accademica, una lettura affascinante e utile per genitori, educatori, studenti e studiosi.

Gli Autori

Raniero Regni – Professore Ordinario di Pedagogia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane della LUMSA di Roma, dove insegna anche Pedagogia interculturale. Docente nel corso internazionale AMI per la Casa dei Bambini del Montessori Training Center Perugia “Maria Antonietta Paolini”. Ha tenuto conferenze e svolto attività di formazione in Italia e all’estero. è condirettore della rivista “Pedagogia e vita”.
Leonardo Fogassi – E' Professore Ordinario di Fisiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. Insegna discipline neuroscientifiche nei corsi di laurea di Medicina e Psicologia. I suoi interessi di ricerca sono nell’ambito dello studio neuroscientifico delle proprietà cognitive del sistema motorio, con particolare riferimento al sistema dei neuroni specchio, di cui è co-scopritore. Ha svolto relazioni a numerosi convegni riguardanti il rapporto tra pensiero montessoriano e neuroscienze. E' autore di più di 100 pubblicazioni peer-reviewed su riviste internazionali, la maggior parte ad alto I.F., e circa 30 capitoli su libri; citazioni 23.281 (fonte Web of Science).

Eventi

• Sabato 28 marzo 2020, a Brescia, nell'Aula Magna del Polo Diocesano, dalle ore 9 alle 13.
• Sabato 29 febbraio 2020, a Città di Castello (Pg), nella Biblioteca Comunale, alle ore 9,30.
• Martedì 12 novembre 2019, a Roma, presso la LUMSA, alle ore 16.
• Sabato 21 settembre 2019, Teatro Comunale di Porto San Giorgio (FM), ore 15.

Recensioni e Segnalazioni

• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI.com del 12 marzo 2020.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: , ,

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.