Nel corso degli anni molti libri di Fefè Editore hanno ottenuto premi e riconoscimenti di vario genere.
Altri titoli, invece, hanno accolto testi dapprima premiati e poi diventati libri di Fefè. Eccone una selezione.
L'AFONA NEGLIGENZA DEI SELCIATI
lieve come il pensiero di un'azione
Taglio Obliquo di Tullia Ranieri • Allo Specchio di Leo Osslan
Terzo Premio per la poesia MI PIACE alla Festa della Poesia 2021 del Teatro di Documenti. Altra poesia segnalata: ALLA FINESTRA CON LA TENDA GIALLA.
Naso
o delle cattive letture, delle scritture impure
di Pasquale Panella • con un saggio introduttivo di Lucio Saviani
Premio Strega 2019: NASO entra nei 40 libri selezionati, su proposta del linguista Prof. Giuseppe Antonelli.
Voglia di insicurezza
prefazione di Francesco Montecchi • postfazione di Daniela Frola
Secondo Premio al XVII Concorso di scrittura femminile IL PAESE DELLE DONNE.
La bambina ha le gambe storte
di Ginevra Bentivoglio • prefazione di Barbara Alberti
Premio Carver 2013, nella selezione dei primi venti libri.
Segnalazione al XX Trofeo Penna d'Autore 2013 di Torino.
Neutralità, self-disclosure e intervento in psicoterapia psicoanalitica
dall'antitesi all'antonimia
di Michele Gifuni • prefazione del Prof. Massimo Grasso
Premio Sante de Sanctis 2015.
Seconda Infanzia
Attaccamento e Competenza Emotiva / la relazione madre-bambino e lo sviluppo
di Valeria Di Verniere e Simona Di Folco • prefazione del Prof. Giulio Cesare Zavattini
Premio Sante de Sanctis 2014.
Misurare l'intelligenza
WISC-III e WISC-IV in un gruppo di bambini con DA e RM
di Antonella Carli • prefazione del Prof. Arturo Orsini
Premio Sante de Sanctis 2013.
Pinocchio padre di Geppetto
storia di un burattino e del suo figlio nascosto
di Domenico Mazzullo e Alessandro Gioia
Riconoscimento "Amico di Pinocchio 2017" conferito dalla Fondazione Collodi.
Iniziamo Bene
Tre donne, sei condanne, un menù
di Paola Budassi • prefazione di Loredana Limone
Primo premio al Concorso letterario CLIO 2017/Premio Nazionale di Narrativa “DONNA IERI, DONNA OGGI, DONNA MUSA”.
Streghe d'Italia
o presunte tali, di ieri e di oggi
di Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri
prefazione di Leo Osslan, postfazione di Pier Isa della Rupe
Racconti vincitori della prima edizione (2012) del Premio "le Streghe di Montecchio".
Streghe d'Italia / 2
o presunte tali, di ieri e di oggi
di Carla Cucchiarelli, Giuseppe Perciabosco, Lucia Guida
Racconti vincitori della seconda edizione (2014) del Premio "le Streghe di Montecchio".
Streghe d'Italia / 3
o presunte tali, di ieri e di oggi
di Silvia Pietrovanni, Antonio Tammaro, Giulia Mafai
Racconti vincitori della terza edizione (2016) del Premio "le Streghe di Montecchio".
Streghe d'Italia/4
32 racconti di 26 autori
prefazione di Leo Osslan/ postfazione di Giovanna Alatri
Racconti vincitori della quarta edizione (2017) del Premio "le Streghe di Montecchio".