header

Sabelli Fabrizio

E' antropologo economista e professore emerito all’Institut Universitaire d’Ètudes Internationales et du Développement de Genève. Ha insegnato alla Facoltà di Lettere dell’Università di Neuchâtel, alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Lugano e, in altri atenei europei, come professore invitato. Ha pubblicato vari saggi in Italia, in Francia e nel Regno Unito, fra i quali: Le pouvoir des lignages en Afrique (L’Harmattan, Parigi, 1986), Recherche anthropologique et développement (Editions Maison des Sciences de l’Homme, Parigi 1993, traduzione italiana presso Edizioni Gruppo Abele), The World Bank’s Secular Empire (Penguin Books, 1994, in collaborazione con Susan George, trad. it. presso Edizioni Gruppo Abele), La Mythologie programmée (in collaborazione con G. Rist e D. Perrot), Presses Universitaires de France 1992, En attendant boulot, Ed. Arlea, 2000. Di recente si è dedicato alla scrittura di “narrazioni antropologiche”: Le pezze a colori a Trastevere, e C’era una volta a Positano editi da Alpes Italia.

In questi libri

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.