È Professore emerito di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi all’Università IULM di Milano, dove è stato Preside della Facoltà di Turismo, Culture e Territorio e pro-Rettore per le Relazioni Internazionali e l’Innovazione Tecnologica. Ha scritto di letteratura, di cinema, di sociologia della comunicazione e della pubblicità, di storia sociale dell’industria culturale e delle innovazioni tecnologiche, di mediologia. È stato per anni professore di Sociologia della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma e all’Università Federico II di Napoli. Tra le sue pubblicazioni: Forme estetiche e società di massa (1973), Lo splendore della TV. Origini e destino del linguaggio audiovisivo (1995), Lessico della Comunicazione (2003), L’occhio di Joker (2006), La grande scimmia. Mostri, vampiri, automi, mutanti. L’immaginario collettivo dalla letteratura al cinema e all’informazione (2008), Contro l’Occidente. Analfabeti di tutto il mondo uniamoci (2010); Il viaggio (in)finito. Saggi sulla moda e sul turismo (2011), Punto zero. Il crepuscolo dei barbari (2015), La metropoli come mondo in rovina (2017).
In questi libri