header

Yamanouchi Hal

Nasce a Tokyo nel 1946, dove si laurea in Lingua e letteratura angloamericana all’Università di Tokyo. A Londra dal 1971, si unisce alla Compagnia The Red Buddha Theatre lavorando al Round House, Piccadilly Theatre ed in tournée in Europa. Arriva in Italia nel 1975 e si fa conoscere con spettacoli di mimo-danza nei quali usa tecniche orientali ed occidentali. È ospite fisso di programmi RAI. Nel 1977 fonda Mimo-Danza Alternativa che diventerà MDA Produzioni diretta da Aurelio Gatti. Riceve numerosi riconoscimenti da danzatore con I danzatori scalzi di Patrizia Ceroni, e da doppiatore. Collabora come coreografo con molti registi tra cui Mauro Bolognini, Andrea Camilleri, Giancarlo Cobelli, Mario Missiroli, Giuliano Montaldo, Maurizio Scaparro, Antonio Calenda e Renzo Giaccheri. Ha lavorato in oltre cento film e telefilm italiani ed in più di venti film e telefilm americani e di altri paesi. Tra cui Nirvana di Salvatores e Cristoforo Colombo di Lattuada. In teatro partecipa a Le fenicie di Euripide al Teatro Greco di Siracusa, Francesco e Sultano col Teatro degli Incamminati, Interrogai me stesso. Docente di Teatro presso l'Accademia Silvio D’Amico, Emilia Romagna Teatro, Teatro Carlo Felice (Genova), Dance Center (Livorno), Permis de Conduire (Roma). Scrive saggi sulla vita culturale italiana per riviste giapponesi. Traduce in giapponese libri sull’esoterismo occidentale e dal giapponese in italiano 81 lezioni per vivere contenti del Maestro Sun Junquin da Laotse per le Edizioni Permis de Conduire.

In questi libri

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.