header

Marrocu Francesco

Dottore di ricerca in Metodologie della Ricerca Etnoantropologica all’Università di Siena, è stato borsista (1983-85) presso la Fondazione Internazionale L. Basso (Roma) e professore a contratto presso le Facoltà di Lettere e Filosofia e di Scienze della Formazione di Cagliari per gli insegnamenti demoetnoantropologici (1998-2001). Si è occupato di Antropologia dell’iniziativa storica in ambito coloniale e postcoloniale. Ha condotto ricerca sul campo in Cabo Verde. Ha pubblicato in volumi collettanei e riviste: Materiali per un’analisi della questione agraria in Guinea: il censimento e altri scritti agrari di Amílcar Cabral (1985); Sul fronte del Polisario: note sulla questione sahrawi (1992); Les voies du changement social chez A. Cabral et A. Gramsci: exemples de concepts opérationels et points de conctact (1998); Letteratura e identità in Cabo Verde (2003). Il 15 marzo 2014 all’università di Firenze gli è stato assegnato il Premio Amílcar Cabral dall’associazione Tabanka Onlus.

 

In questi libri

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.