header

Novara Daniele

Pedagogista, consulente e formatore, vive ed opera a Piacenza dove nel 1989 ha fondato il Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti (CPP), istituto orientato alla formazione e ai processi di apprendimento nelle situazioni di conflittualità.
Negli anni ha ideato, progettato e realizzato attività interattive e ha inventato vari strumenti educativi e formativi: la Conversazione maieutica, il Cestino della rabbia, il Cassetto delle Tracce, il Diario dei Conflitti.
Nel Duemila ha progettato un Centro Educativo a Shtupel (Klina) in Kosovo per bambini dai 2 ai 5 anni, attivo fino al 2011. Dal 2002 dirige la rivista Conflitti. Rivista italiana di ricerca e formazione psicopedagogica. Dal 2004 è docente del Master in Formazione Interculturale all’Università Cattolica di Milano.
Ha ideato una nuova modalità di aiuto nella gestione dei conflitti: il Colloquio Maieutico. Ha ideato la Conversazione Maieutica, uno strumento educativo per l’adolescenza.
Gestisce lo sportello di consulenza pedagogica per genitori presso il CPP di Piacenza e presso la sede CPP di Milano. è direttore scientifico della Scuola Genitori, progetto partito da Piacenza e ora presente in molte città italiane.
È consulente scientifico del Centro di Formazione Professionale Polivalente di Lecco e consulente pedagogico dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia Doremibaby di Milano.
È autore di numerosi libri e pubblicazioni.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.