Laureata in Psicologia, è Dottore di ricerca in Storia della Scienza e Specialista in Paleografia, Diplomatica e Archivistica presso la Scuola Vaticana. E' membro dell’European Society for the History of the Human Sciences (ESHHS) e della Società Italiana di Storia della Scienza. Si è perfezionata all’Université Paris Descartes, ha insegnato Storia della psicologia (a Firenze e a Roma) e Psicologia generale (a L’Aquila) ed è stata Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università Sapienza di Roma. E' autrice di saggi nazionali e internazionali sulla storia della psicologia con particolare riferimento alla ricostruzione del contesto del primo test d’intelligenza in Francia e sulla storia delle scienze umane in Italia, approfondendo autori come Sante De Sanctis, Vittorio Benussi, Giuseppe Sergi e ricostruendo l’ambiente laico-massonico che ha favorito lo sviluppo del metodo Montessori. Recentemente ha analizzato l’intreccio fra scienza e massoneria, a partire dagli originari legami con il milieu della Royal Society.