header

VINCENT SUL DIVANO

Presentazioni
VINCENT
Data: 16 Dicembre 2017 11:00

Luogo: Biblioteca Comunale  |  Città: Trevignano Romano, Italia

Il Comune di Trevignano Romano ospita – in collaborazione con Fefè Editore – il debutto nazionale di VINCENT SUL DIVANO/si può sopravvivere all'arte? di Marco Marrocco, con prefazione di Domenico Mazzullo e postfazione di Barbara Alberti. L'incontro sarà sabato 16 dicembre alle ore 11 nella Biblioteca Comunale. Partecipano Marco Marrocco, Domenico Mazzullo, Danila Lostumbo autrice RAI e scrittrice, Leonardo de Sanctis titolare di Fefè Editore.

IL LIBRO – a metà tra fiction e saggio – smonta il teorema romantico/psichiatrico del genio frutto della follia (presunta). Per scoprire – con toni appassionati e viscerali – l’uomo, l’artista, che potremmo incontrare seduto sul divano di casa, con tutto il carico di sofferenza umana, unita indissolubilmente alla potenza della sua pittura. Prefazione dello psichiatra, postfazione della scrittrice, che hanno entrambi grande dimestichezza con i moti dell’anima.

L'AUTORE vive e lavora a Roma. Laureato in Lettere con una tesi sul cinema di Federico Fellini (tesi pubblicata e utilizzata come testo d’esame), inizia a lavorare nel mondo del cinema come assistente alla regia e aiuto regista. Tra i film in cui lavora: Gas, fuori concorso al Sundance Film Festival, e Stasera lo faccio, in concorso al Giffoni Film Festival. Dal cinema passa alla tv: scrive per programmi Rai, Mediaset e Sky. Pubblica due saggi nell’ambito del corso di Cinema e linguaggi dei nuovi media della Sapienza Università di Roma e tiene un corso di filmmaking dedicato agli specializzandi in Letteratura e Cinema. Il suo romanzo Come l’antenna per i passeri (2014) ha vinto il Premio La Giara (di Rai e Rai Eri).

 

Telefono
338.3733845
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Via degli Asinelli, 1
00069 Trevignano Romano RM, Italia

 

Google Maps


Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.