header

INFANZIA SVANTAGGIATA, NATHAN, MONTESSORI E ALTRI

Convegni
INFANZIA_SVANTAGGIATA
Data: 13 Giugno 2017 17:30

Luogo: LIDU/Sede nazionale  |  Città: Roma, Italia

Prendendo spunto dal libro di FEFE' EDITORE L'INFANZIA SVANTAGGIATA E MARIA MONTESSORI esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi, la LIDU Comitato Lazio (Lega Italiana Diritti dell'Uomo) ha organizzato un convegno nella propria sede romana. L'incontro sarà introdotto da Antonio Stango, Presidente Nazionale della LIDU, e coordinato da Alessandro Gioia (Presidente del Comitato Romano e Tesoriere Nazionale). Partecipano alcuni dei coautori del libro – Giovanna Alatri, Nadia Ciani, Renato Foschi, Paola Trabalzini, Marisa Belluscio di Save The Children, e l'editore Leonardo de Sanctis/Fefè Editore.

Al centro dell’incontro saranno il libro e, in particolare, l’esempio attualissimo dell’azione sociale sull'infanzia del Sindaco Ernesto Nathan nei suoi anni. Di Maria Montessori negli stessi anni di Nathan a Roma e successivamente altrove. E di altri che in tempi più recenti hanno replicato azioni sociali simili a quelle di Nathan e Montessori. Con Save the Children si tenterà un raffronto tra i problemi e gli interventi di allora e di oggi.

Da ricordare che Nathan fu, tra l’altro, il fondatore proprio della LIDU nel 1919.

L'incontro è aperto a insegnanti e alunni di ogni ordine e grado.

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 338.3733845.

Clicca qui per rivedere l'intero incontro.

 

Telefono
338.3733845
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Piazza d'Aracoeli, 12
00186 Roma, Italia

 

Google Maps


Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.