Luogo: Colle del Montecchio | Città: Bagnaia, Italia
Domenica 28 maggio 2017 è il giorno dell'inaugurazione ufficiale del BOSCO ESOTERICO E LETTERARIO DEL MONTECCHIO (nei dintorni della deliziosa cittadina di Bagnaia/VT). Nel pomeriggio – sempre a Bagnaia – si svolgerà la cerimonia di premiazione dei racconti vincitori della quarta edizione del PREMIO LETTERARIO "LE STREGHE DI MONTECCHIO" e si darà il via ufficiale alla quinta edizione.
• S'inizia alle 9.30 precise dalla piazza centrale di Bagnaia con ritrovo al Bar Il Borgo; ci si sposta poi in auto alle falde del Montecchio. Qui avverrà il taglio del nastro da parte del Sindaco di Viterbo Leonardo Michelini, preceduto e seguito dall'esibizione delle ragazze della Scuola di Danza Free Dance (insegnante Claudia Tassi); in abiti "da strega" danzeranno Eleonora Serafini, Maria Claudia Pitzalis, Laura Musteata, Paola Herciu, Sargeni Valeria, Elisa Marignoli; le danze saranno accompagnate da musica esoterica dal vivo.
• Seguirà poi il vero e proprio itinerario iniziatico di primavera che risalirà il colle fino alla Piana Sacra (400 m slm circa). In vetta, altra esibizione di danza e musica. Il cammino sarà guidato da Pier Isa della Rupe, e prevede tappe di tanto in tanto sui luoghi più significativi del Montecchio legati alle cosiddette Figlie della Luna. Leonardo de Sanctis (Fefè Editore) leggerà brani dai libri Le Streghe di Montecchio e da Il Masso della Fertilità.
• Finito il percorso, intorno alle 13.30, si rientra a Bagnaia. Chi vorrà potrà usufruire del pranzo tipico che il Ristorante Il Borgo prepara tradizionalmente per gli escursionisti. Al termine del pranzo, indicativamente alle 15,30, nella sala riunioni del Ristorante Il Borgo, avverrà la cerimonia conclusiva del Premio letterario "le Streghe di Montecchio". Alla consegna dei premi parteciperanno la Vicesindaca del Comune di Viterbo Luisa Ciambella, l'Assessore alla Cultura Antonio Delli Iaconi, il Consigliere Delegato Arduino Troili. Sarà presente anche la pittrice Daniela Rogani, da Terni, autrice del quadro da cui è tratta la copertina di Streghe d'Italia/4, il libro che raccoglie i racconti vincitori.
Il BOSCO ESOTERICO E LETTERARIO DEL MONTECCHIO – riconosciuto ufficialmente dal Comune di Viterbo poche settimane fa – è il luogo delle STREGHE DI MONTECCHIO, ed è stato scoperto da Pier Isa della Rupe che con il marito Franco da vent'anni va portando alla luce tradizioni e documenti sulle Streghe di Montecchio e sul Montecchio. Al BOSCO Pier Isa ha dedicato due (presto tre) libri: l'ormai classico Le Streghe di Montecchio (pref. Giuseppe Fioroni e Piero Badaloni) e Il Masso della Fertilità, scritto insieme a Caterina de Caro.
• Percorso Iniziatico: gratuito, prenotazione obbligatoria.
• Pranzo facoltativo: € 25, prenotazione obbligatoria.
• Info e prenotazioni entro il 25 maggio a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 338.3733845.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
16
|
17
|
18
| |
19
|
21
|
22
|
23
|
25
| ||
26
|
28
|
29
|
30
|