header

MONTESSORI PRIMA DI MONTESSORI

Incontri
MONTESSORI_PRIMA_DI_MONTESSORI
Data: 25 Maggio 2023 15:00

Luogo: FACOLTA' DI MEDICINA/ANCONA  |  Città: Torrette, Italia

MONTESSORI PRIMA DI MONTESSORI / 1896, la laurea è l'inizio di una rivoluzione è l'ultimo libro della Prof.ssa Valeria P. BABINI ed è la prima pubblicazione in assoluto della tesi di laurea in medicina di Maria Montessori, discussa appunto nell’estate del 1896. L'Autrice ne parlerà ad ANCONA presso l'Università Politecnica delle Marche/Facoltà di Medicina e Chirurgia, giovedì 25 maggio 2023 alle ore 15 nell'Auditorium Montessori. L'appuntamento è organizzato dalla Prof.ssa Stefania Fortuna in collaborazione con la Prof.ssa Mara Fabri.

IL LIBRO – La lezione ad Ancona sarà la prima presentazione di un libro che riguarda gli esordi dell’attività della Montessori. Un documento – la tesi – e un momento fondamentali nella formazione scientifica e intellettuale della giovane Montessori, che inizia a costruire il proprio futuro in stretto rapporto con il suo professore Sante De Sanctis, padre della nascente neuropsichiatria infantile. Nel saggio introduttivo Valeria P. Babini – nota per i suoi studi approfonditi sulla formazione intellettuale e politica della pedagogista – tocca le tappe importanti dell’inizio della sua carriera nella Roma di fine ’800. è il periodo sociale di Maria Montessori: “donna nuova” che sceglie di cimentarsi nella professione medica, fermamente convinta della potenza risolutrice della scienza e della portata democratica del suo impegno, utile anche per l’emancipazione femminile.

L'AUTRICE – Di formazione filosofica, è stata docente di Storia della Psicologia nell’Università di Bologna. Si è occupata prevalentemente di psichiatria italiana e francese e di storia delle donne. Tra i suoi libri: Il caso Murri. Una storia italiana, Il Mulino 2004; Una «donna nuova». Il femminismo scientifico di Maria Montessori (in collaborazione con Luisa Lama), Angeli 20103; Liberi tutti. Manicomi e psichiatri in Italia: una storia del Novecento, Il Mulino, 20112; Italian Sexualities Uncovered, 1789-1914 (in collaborazione con Chiara Beccalossi e Lucy Riall), Palgrave Macmillan, 2015; Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra resistenza ed emancipazione, La Tartaruga, 2018; la traduzione e curatela di Philippe Tissié, Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo, Quodlibet, 2022. Recente è il suo esordio letterario con Gli alberi già lo sanno, La Tartaruga, 2022.

Ancona 25 maggio 2023

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Tronto, 10
60126 Torrette (ANCONA), Italia

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.