header

IL RACCONTO DELLA POESIA

Incontri
ER_VENTO_DER_TEMPO
Data: 29 Aprile 2023 17:00

Luogo: Associazione Culturale Il Chiassino  |  Città: Castelnuovo di Val di Cecina, Italia

Massimo Grasso, poeta e psucologo, parlerà su "Tempo, Lingua, Memoria: il racconto della Poesia" servendosi delle sue due più recenti raccolte poetiche: ER VENTO DER TEMPO, l'ultima silloge in vernacolo romanesco con in prefazione un denso saggio di Pietro Stampa sull'uso – anche in Grasso – del vernacolo; e la predente L'AFONA NEGLIGENZA DEI SELCIATI. L'incontro si svolgerà a Calstelnuovo di Val di Cecina (Pisa) sabato 29 aprile 2023 alle ore 17 presso la sede dell'Associazione Culturale Il Chiassino. La conversazione con l'autore sarà inframezzata da letture delle sue poesie e da interventi musicali della Scuola di musica Alfio Benincasa.

ER VENTO DER TEMPO – "Mi sento un po’, come diceva Pascarella, un romano de passaggio. Questo libro in vernacolo disegna una sorta di mio personalissimo percorso a ritroso attraverso terre di un conosciuto non pensato: un viaggio frammentato, onirico, associativo, con l’aiuto di una primaria forma di linguaggio, arcaica, altra, previa rispetto alle modalità abituali di espressione".

L'AFONA NEGLIGENZA DEI SELCIATILa scintilla prima della tua poesia… Qual è stato il momento della nascita, del bisogno di poesia? Direi che il discorso della poesia è legato al desiderio di raccontare. Io devo molto ai miei nonni materni, che sono quelli che hanno vissuto con me, con la mia famiglia, fino ai miei vent’anni, quando poi sono morti. Erano due narratori. Mio nonno, siciliano, in maniera esplosiva: raccontava storie, favole e quant’altro. (dal Taglio Obliquo di Tullia Ranieri)

L'AFONA NEGLIGENZA

A CHIASSINOER VENTO DER TEMPO

 

Telefono
339.6435094
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
56041 Castelnuovo di Val di Cecina PI, Italia

 

Google Maps


Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.