header

ELOGIO DELLO ZERO

Presentazioni
ELOGIOdelloZERO_copertina
Data: 14 Marzo 2023 18:00

Luogo: CENTRO GIOVANI TRASTEVERE  |  Città: Roma, Italia

ELOGIO DELLO ZERO / il numero che vale una cifra di Ennio PERES con prefazione di Leo OSSLAN è il quarto titolo della collana di Fefè Editore gli ELOGI su temi spesso "divisivi".

Di ELOGIO DELLO ZERO si parlerà martedì 14 marzo 2023 alle 18 (è la Giornata internazionale del Pi Greco / 3,14) e sarà l'occasione per ricordare Ennio Peres, scomparso prematuramente pochi mesi fa. L'incontro si svolgerà nel Centro Giovani del Municipio 1 a ROMA (via della Penitenza 35/Regina Coeli). Saranno presenti Susanna SERAFINI PERES moglie di Ennio, Laura Guidi Presidente dell'Associazione di promozione sociale "Giovani nel Tempo" di Bologna, Andrea Angiolino giornalista, autore di giochi, di libri dedicati al gioco e di racconti fantasy, Leonardo de Sanctis/Fefè Editore e molti amici di Ennio

IL LIBRO – Afferma un antico proverbio: Se si somma zero a zero, si ottiene sempre zero. Eppure l’invenzione del numero zero ha avuto un ruolo fondamentale nel progresso della Matematica, ma anche di Informatica, Storia, Filosofia, Religione, Musica... In questo libro prezioso troverete “lo Zero secondo Ennio Peres”, provetto matematico ma anche “giocologo”, cioè esperto di giochi, di giochi fatti con i numeri e con le parole. Peres dipana la matassa pian piano, giocando, un gioco molto serio e sofisticato. Troverete perfino giochi di mano, giochi di prestigio, con cui Peres ci esemplifica Matematica e Filosofia. E ci spiega, tenta di spiegarci, come in realtà vada il mondo, dallo Zero all’Infinito.

ENNIO PERES era nato a Milano nel 1945 e poi vissuto a Roma; è scomparso nel 2022. Laureato in Matematica con lode, poi professore di Informatica e di Matematica, dalla fine degli anni settanta ha svolto la professione di “giocologo”, con l’intento di diffondere tra chi lo seguiva, tramite ogni possibile mezzo, il piacere creativo di giocare con la mente: dall'Enigmistica ai giochi di società, dai problemi logico-matematici alla corretta informazione sui giochi in denaro. Curatore di conferenze, corsi e seminari in numerosissime località italiane ed estere, autore di più di cinquanta libri di argomento ludico e di divulgazione scientifica, ideatore di giochi in scatola e di giochi radiotelevisivi, collaboratore di prestigiose testate giornalistiche nazionali e del Canton Ticino, si è avvalso costantemente della consulenza della moglie, Susanna Serafini, architetto e illustratrice.

 

 

Telefono
338.3733845
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via della Penitenza, 35
00165 Roma RM, Italia

 

Google Maps


Il servizio Maps non è disponibile.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.