Luogo: Casa della Memoria e della Storia | Città: Roma, Italia
EBREI A ROMA/Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali di Giovanna ALATRI, con prefazione del Rabbino Capo della Comunità romana Riccardo DI SEGNI e dello storico/giornalista Paolo MIELI, sarà presentato a Roma alla Casa della Memoria e della Storia mercoledì 8 febbraio alle ore 17:30. Con l'Autrice si confronteranno Cesare TERRACINA docente e storico dell'arte, Georges de CANINO artista e intellettuale. Coordina Leonardo de Sanctis/Fefè Editore. Sono stati invitati entrambi i prefatori.
– IL LIBRO – Dal 1870, con Roma capitale del Regno d’Italia e l’apertura del ghetto, fino alla mannaia delle Leggi razziali del 1938, l’istruzione infantile della Comunità ebraica romana si evolve rapidamente. Grazie ad alcuni personaggi pubblici, “autorità” sensibili al problema. Ma anche grazie a uomini e donne che lavorarono tenacemente con un obiettivo alto, unendo la pratica quotidiana a nobili aspirazioni morali e culturali. Questo libro ricostruisce l’atmosfera e i fatti di quel periodo.
– L'AUTRICE – Laureata in pedagogia, Giovanna ALATRI è stata insegnante montessoriana. Dagli anni ‘80 è collaboratrice del Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” dell’Università degli Studi Roma Tre. Ha promosso molte iniziative culturali e realizzato mostre didattico-documentarie curandone i relativi cataloghi. Ha scritto e continua a scrivere articoli e saggi su vari aspetti dell’educazione, sempre privilegiando i primi decenni del XX secolo.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
16
|
17
|
18
| |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
28
|
29
|
30
|