Luogo: Casa della Memoria e della Storia | Città: Roma, Italia
7 APRILE 1926 ATTENTATO AL DUCE / Violet Gibson, capace di intendere e di volere? volume a cura di Giovanni Pietro LOMBARDO, con interventi di Rosanna DE LONGIS, G.P. LOMBARDO, Gabriella ROMANO, Giovanni TESSITORE e in appendice la perizia psichiatrica integrale di Sante DE SANCTIS e Augusto GIANNELLI, sarà presentato a Roma alla Casa della Memoria e della Storia martedì 17 maggio alle ore 17:30.
Intervengono: • Davide Conti storico, vicepresidente ANPI provinciale di Roma • Fabio Lucidi preside Facoltà dì Medicina e Psicologia della Sapienza Università dì Roma • Marina Pierlorenzi vicepresidente e resp. Coordinamento Donne ANPI prov. Roma • Giovanni Pietro Lombardo prof. di Storia delle Scienze e delle Tecniche psicologiche • Rosanna De Longis Società Italiana delle Storiche • coordina Donatella Panzieri direttivo Associazione Antigone.
• posti limitati con obbligo di mascherina ffp2.
– IL LIBRO – Era una pazza o una tirannicida l’irlandese che nell’aprile del ’26 per pochissimo non uccise Mussolini con un colpo di rivoltella? L’affissione di una targa commemorativa, a Dublino, sottolinea la nuova prospettiva con cui in Irlanda si guarda al personaggio di Violet Gibson, tentando dopo molti anni di restituirle onore. Anche in Italia qualcosa si muove nell’interpretazione del caso e della persona. In questo libro un nuovo originale approccio è proposto dal gruppo formato da uno psicologo, una storica, una regista/saggista, un sociologo del diritto. E soprattutto si pubblica, per la prima volta nella storiografia internazionale relativa all’attentato, la perizia integrale della Gibson redatta da due psichiatri luminari dell’epoca.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
9
|
10
|
11
|
12
| |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
| |
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|