Luogo: Teatrosophia | Città: Roma, Italia
La performance multimediale FANTASME, con testo liberamente tratto dal libro FANTASME / da Messalina a Giorgiana Masi, dove e come incontrarle di Claudio MARRUCCI (poeta e scrittore) e Carmela PARISSI (grafica e illustratrice), pubblicato da Fefè Editore, è in programma a ROMA nello spazio Teatrosophia con cinque spettacoli (alle 21:00, sab/dom alle 18:30) da martedì 10 a domenica 15 maggio.
• Posti limitati, gradita la prenotazione al 333.3256289 o 06.68801089.
LO SPETTACOLO – In FANTASME la parola e la musica, il corpo e lo spazio, si astraggono e si compenetrano, tra realtà e mito, storia e leggenda. Adattamento e Regia: Guido Lomoro • Coreografia e movimenti scenici: Maria Concetta Borgese • Interpreti: Maria Concetta Borgese, Marta Iacopini, Silvia Mazzotta • Musiche composte ed eseguite dal vivo da: Theo Allegretti • Grafica: Carmela Parissi • Scenografie: Enzo Piscopo • Disegno luci: Adalia Caroli • Costumi: Tania Orsini • Ufficio stampa: Andrea Cavazzini • Social media management: I Vetri blu • Produzione: Teatrosophia.
IL LIBRO – FANTASME racchiude le storie di ottanta fantasme italiane, dalla Magna Grecia fino agli anni di piombo. Le fantasme sono anime inquiete che tornano o restano nei luoghi terreni del loro supplizio. Vittime che restano vittime oltre la loro vita terrena, vittime che erano e sono donne. Carmela Parissi ha scoperto che solo in Italia sono più di un migliaio. Con Claudio Marrucci ne hanno selezionate 80 tra le più conosciute, tutte riportate nelle pagine finali di questo libro. Le 25 più rappresentative – per le pene loro inflitte senza fine – sono raccontate e interpretate da Marrucci, che ci rivela anche dove e come incontrarle. E Parissi ci rende, di ciascuna, l’immagine sublime su carta, quasi viva, forse viva...