header

LA BUONA MATERIA

Presentazioni
LA_BUONA_MATERIA-cop2
Data: 15 Giugno 2021 18:00

Luogo: ZOOM+YOUTUBE

LA BUONA MATERIA è l'ultima raccolta poetica pubblicata da Stefano MURA con Fefè Editore. Se ne parlerà martedì 15 giugno alle ore 18 sulla piattaforma ZOOM e sul canale YouTube di Fefè Editore. Con l'Autore si confronteranno Tullia Ranieri che ha curato il "Taglio Obliquo" in apertura del libro, Leonardo Osslan de Sanctis che ha curato "Allo Specchio" nelle pagine conclusive. Lo stesso Mura leggerà poesie dalla raccolta.

• Link per ZOOM: da richiedere dall'11 giugno a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

– SUL LIBRO Stefano Mura ha detto: Penso che LA BUONA MATERIA sia il libro più “politico” che io abbia mai scritto. Nel senso che ne ho sentita la necessità forte e LA BUONA MATERIA mi è parso un titolo azzeccato per definire questo. Anche perché, oggi, la vita tra le persone è molto complessa, per una serie di ragioni che stiamo vivendo: non solo la pandemia, ma anche lo sviluppo, le tecnologie, l’urbanizzazione, l’ambiente.

– STEFANO MURA è nato a Roma, ha pubblicato quattro raccolte di versi: Ponteggi (Ed. Progetto Cultura, 2015), Il criterio dell’ortica (Manni, 2016), L’ordine alfabetico (Zona, 2018), Tempo di latenza (Ed. Progetto Cultura, 2019). Altre poesie sono presenti in antologie edite da Empiria, EPC e altri. Si è laureato in Lettere con Armando Petrucci, ha lavorato all’Accademia Nazionale dei Lincei, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ha collaborato a lungo con l’Istituto per la Enciclopedia Italiana, e in seguito – con un cambio radicale di prospettiva – prima in Italcable e poi in Telecom Italia. Ha vissuto e lavorato all’estero.

 

Telefono
338.3733845
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.