Luogo: ZOOM+YOUTUBE
MARIA MONTESSORI TRA ROMEYNE RANIERI DI SORBELLO E ALICE FRANCHETTI/dall’imprenditoria femminile modernista alla creazione del Metodo è il libro di Claudia PAZZINI che sarà argomento di un incontro tra l'Autrice, il Prof. Raniero REGNI (LUMSA di Roma) e il Prof. Ruggero Ranieri di Sorbello (Fondazione Ranieri di Sorbello di Perugia) in diretta ZOOM+YOUTUBE alle ore 18 di martedì 18 maggio. Coordina Leonardo de Sanctis/Fefè Editore.
IL LIBRO – In Umbria, all’inizio del Novecento, in un triangolo tra la Villa Montesca dei baroni Franchetti a Città di Castello, Palazzo Sorbello a Perugia e la Villa del Pischiello sul Trasimeno dei marchesi Ranieri di Sorbello, si concentrò una serie straordinaria di pratiche sociali e didattiche d’avanguardia. A guidarle due amiche di origini newyorchesi: la baronessa Alice Franchetti e la marchesa Romeyne Ranieri di Sorbello, accomunate dalla frequentazione dei circoli intellettuali e femministi romani di primo Novecento e da ideali di rinnovamento sociale. Di qui passò Maria Montessori, aprendo le prime due scuole umbre: quella ben nota alla Montesca – dove scrisse il suo Metodo – e l'altra, contemporenea ma finora mai indagata, voluta dalla marchesa Ranieri di Sorbello nella Villa del Pischiello. Questo straordinario intreccio virtuoso di operosità sociale è trattato con grande ricchezza di documenti e testimonianze in questo libro.
L'AUTRICE – Claudia PAZZINI è curatrice d’arte, laureata in Museologia, ha lavorato a Parigi al Museo del Louvre. Dal 2003 è conservatrice delle collezioni della Fondazione Ranieri di Sorbello e della Casa Museo di Palazzo Sorbello di Perugia.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
| |||||
11
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
| |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|