header

LE DONNE LA MORTE IL DIAVOLO

Presentazioni
DONNE_MORTE_DIAVOLO
Data: 23 Novembre 2018 18:00

Luogo: Centro Anziani Comunale  |  Città: Ponton Dell'elce, Italia

Il libro di Claudio Bondì (per Fefè Editore) LE DONNE LA MORTE IL DIAVOLO / medichesse, streghe e fattucchiere nel Rinascimento italiano è inserito nel convegno STOP VIOLENZA SULLE DONNE / PARLARNE PER FERMARE in programma ad Anguillara Sabazia (Roma) presso il Centro Anziani di Ponton dell'Elce venerdì 23 novembre dalle ore 18.
Bondì sarà accompagnato dalla Prof.ssa Maria Immacolata Macioti, prefatrice del libro e già ordinaria di Processi culturali e comunicativi alla Sapienza Università di Roma, Responsabile del Dipartimento Rifugiati e Vittime di Guerra dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia), Prof. straordinario Univ. internazionale telematica Uninettuno. E dall'editore Leonardo de Sanctis/Fefè Editore.
Gli altri interventi in scaletta sono riportati nelle locandine sotto a questo testo.
IL LIBRO – Ripercorre gli orrori che si perpetrarono in tutta Europa per secoli contro le cosiddette "streghe". In particolare in Italia negli anni più splendidi e creativi del Rinascimento, crimini orrendi la cui entità è ancora sottovalutata. Bondì narra la storia documentata di sei donne, sei “streghe” perseguitate, torturate, condannate ed eliminate tra atroci sofferenze. Prefazione e postfazione sono di Maria I. Macioti e Elena Gianini Belotti, battagliere difensore delle pari opportunità.
Con Fefè Editore Claudio Bondì ha pubblicato anche AUTOMOBILI / amori affetti ricordi, con prefazione di Franco Ferrarotti.

ANGUILLARA1    ANGUILLARA2

 

Telefono
338.3733845
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Via degli Ontani, 29, 00061 Anguillara Sabazia RM
Ponton Dell'elce, Italia

 

Google Maps


Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
8
9
16
18
19
20
21
23
24
25
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.