Luogo: La Canonica del Redentore | Città: Caserta, Italia
Il pamphlet MANI/la più antica delle invenzioni di Lucio Saviani (secondo degli OGGETTI DEL DESIDERIO, collana diretta dalla stesso Saviani per Fefè Editore), giovedì 15 marzo alle ore 17, sarà lo spunto per una conferenza dello stesso Saviani su "Lo spirito sulle punte delle dita. Tecnica e destino dell'uomo", nell'ambito dei incontri culturali settimanali presso LA CANONICA della Chiesa del Redentore in Piazza Ruggiero a CASERTA.
Oltre a Lucio Saviani, parteciperanno Renata Montanari e Anna Giordano.
IL LIBRO – Le MANI sono la prima di una serie di protesi e tecnologie che ci hanno permesso di comunicare con gli altri e col mondo. L’invenzione delle MANI è anche la nascita dell’industria culturale. Questo libro ci porta per mano in un grande viaggio nella storia del pensiero e delle arti. Tra le pagine che filosofi e scrittori hanno dedicato alle MANI (da Anassagora a Focillon e a Derrida, da Heidegger a Valéry e a Merleau-Ponty…), nelle opere d’arte dall’antichità ai nostri giorni (le mani nelle grotte di Lescaux, i codici miniati, Caravaggio, Man Ray, fino a Studio Azzurro...), passando per Re taumaturghi, riti di omaggio feudale e imposizione di mani nelle Sacre Scritture.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
| |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
27
|
29
| ||
30
|
31
|