Quando: | Sabato 24 maggio dalle 9 alle 17 |
![]() |
|
Dove: | Bagnaia (Viterbo) | ||
Cosa: | Passeggiata esoterica al Montecchio + Premiazione Vincitori | ||
Indirizzo: | Ristorante Il Borgo / Piazza XX Settembre, Bagnaia | ||
Con chi: | Sindaco di Viterbo, Vincitori del Premio, Pier Isa della Rupe |
Sabato 24 maggio sarà la giornata delle Streghe di Montecchio, a Bagnaia (Viterbo).
S'inizierà intorno alle 9 con il raduno dei partecipanti al percorso esoterico di primavera sul Colle del Montecchio (vd sotto il programma completo / prenotazione obbligatoria).
Si proseguirà intorno alle 13.30 con il pranzo tipico al Ristorante Il Borgo nella piazza centrale di Bagnaia (prenotazione obbligatoria, € 25).
Si concluderà intorno alle 15.30 con la premiazione dei tre vincitori del Premio letterario "le Streghe di Montecchio" 2a edizione, presente il Sindaco di Viterbo Leonardo Michelini (vd sotto le motivazioni della Giuria) e i vincitori Carla Cucchiarelli, Giuseppe Perciabosco, Lucia Guida.
PROGRAMMA PERCORSO ESOTERICO
> 9,15 Ritrovo sotto la Torre della Pucciarella, in Piazza XX Settembre – introduzione alle streghe di Montecchio – spostamento con auto propria alle falde del Montecchio (5 min.)
> 9,45 Inizio del percorso esoterico guidato da Pier Isa della Rupe: Stele della Strega Bruciata, Capanna di Bianca e Andrea, Masso della Fertilità (con rito della fertilità), Braciere dei Filtri dell’Amore, Piana Sacra e Trono della Regina. Discesa e ritorno al parcheggio delle auto.
> 13,15 Pranzo facoltativo al ristorante Il Borgo.
Menù tipico (€ 25,00)“Tra erbe, filtri e pozioni”:Pizzicotti delle streghe di Montecchio - Trittico di Malassunta: pollo all'arancia, arista alle mele, agnello al buione - Formaggi di Checco il sordo, patate al rosmarino cotte nel forno a legna delle figlie della Luna - Insalata dell'orto di Isotta le regina delle streghe - Nettare bianco e nero - infuso magico di caffè.
Partecipazione a sottoscrizione libera. Pranzo facoltativo € 25.
Prenotazione OBBLIGATORIA ENTRO IL 18 maggio sia per la passeggiata che per il pranzo cliccando su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e specificando:
- numero dei partecipanti per la passeggiata e numero di partecipanti per il pranzo;
- numero di cellulare per eventuali contatti.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 338.3733845 - 06.3201420
I VINCITORI del Premio letterario “le Streghe di Montecchio” 2a edizione e le motivazioni della Giuria:
1° premio – ZUCCHERO, CANNELLA, ZENZERO E FIORI DI BOSCO
Carla Cucchiarelli / Roma
Commovente delicatezza e grande rispetto nello sfiorare quasi con ironia un dramma sociale e individuale d'estrema attualità, grande originalità nell'intreccio essenziale e geniale al tempo stesso, sottile abilità nel tratteggiare il profilo umano e sovrumano delle due protagoniste. E' vero e la Cucchiarelli lo dimostra assai bene: i pazzi e i vecchi un po' “svaniti” sono gli unici, veri, grandi poeti, capaci di andare oltre la realtà effimera e banale delle cose della vita.
2° premio – L'ELISIR DELLA STREGA
Giuseppe Perciabosco / Roma
E' un lineare zigzag nel corso del tempo alla ricerca di qualcosa peraltro immutabile: l'amore. L'incantesimo infine riesce grazie ad un elisir tenacemente ricercato che permette di riproporre nella trama alcuni “luoghi letterari” classici e sempre vincenti: il viaggio nel tempo, l'attrazione e la paura del doppio, il messaggero (qui la messaggera) d'amore.
3° premio – DESTINI
Lucia Guida / Pescara
Gli Anni '20 di un paese tipico della Piccola Italia rivivono in una trama di piccoli personaggi, piccoli fatti, piccoli eroi, piccole vendette e piccole vittorie. Tutto ruota peraltro attorno a qualcosa di molto grande e potente, reso con accuratezza e calore: l'emarginazione del diverso - la “strega” ma non solo - che con dolore vince comunque la propria battaglia di civiltà.