Quando: | Sabato 6 luglio alle ore 19 |
![]() |
|
Dove: | Trevignano Romano (Roma) | ||
Indirizzo: | Libreria Il Riccio / piazza Vittorio Emanuele | ||
Cosa: | presentazione del libro "Quatruo corpuli et quatruo capulei" | ||
Con chi: | Vespina Fortuna, M. Danè, T. Ranieri, D.Rogani, L. de Sanctis |
Sabato 6 luglio alle ore 19 la piazza principale di Trevignano Romano (a 45 minuti da Roma) ospita la presentazione del libro QUATRUO CORPULI ET QUATRUO CAPULEI di Vespina Fortuna, a cura della Libreria Il Riccio. Con l'Autrice, ne parleranno Marco Danè, autore Rai e prefatore del primo libri di Vespina Fortuna con Fefè Editore (La leggenda dei Plunolingi, popolo del sottosuolo) e l'editore Leonardo de Sanctis.
L'attrice Tullia Ranieri interpreterà Titi Micio, uno dei tre racconti di Quatruo corpuli et quatruo capulei.
Contemporaneamente s'inaugura la mostra di oli di Daniela Rogani ( http://danielaroganiarte.blogspot.it/2013/05/umbria-water-festival-madre-matrice.html ), pittrice ternana che "diffonderà" le proprie opere all'interno della Libreria Il Riccio e in altri negozi di Trevignano fino al 20 luglio.
Vespina Fortuna scrive nella prefazione al proprio libro: “E' una follia!” griderà qualcuno di voi, sfogliando le pagine di questo invero instraneo liberculo. E come dargli torto. Sissignore, è una follia, una vera follia. E il mio invito è proprio quello di provare ad allentare le briglie della normalità".
Vespina infatti scrive in una lingua tutta sua, che ha ribattezzato "selenico" in riferimento al primo suo libro in cui ne fa uso (La leggenda dei Plunolingi). Una lingua peraltro comprensibilissima e soprattutto poetica, che la rende parente stretta del grande Fosco Maraini (padre di Dacia) e fa del suo piccolo e prezioso libro una "derivazione" della poesia metasemantica di Maraini.
Secondo Wikipedia “la poesia metasemantica si pone, come fine ultimo, quello di esprimere, per mezzo di parole dal forte significato uditivo ma carenti di significante, un concetto, un sentimento, una sensazione o un’idea, semplicemente non descrivendole”. Quella di Vespina Fortuna è prosa, forse metasemantica, certamente molto poetica. E geniale.
Il libro è acquistabile on line cliccando qui.
> INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 338.3733845 - 06.3201420