Quando: | Sabato 11 maggio 2013 alle 18,45 | ![]() |
|
Dove: | UPTER, sede centrale di Roma | ||
Indirizzo: | Via IV Novembre 157, Palazzo Englefield, Sala dei 42 | ||
Cosa: | presentazione del libro "L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori" | ||
Con chi: | Giovanna Alatri, Renato Foschi, Paola Trabalzini, Elena Dompè |
Il quarto libro "montessoriano" di Fefè Editore è dedicato all'infanzia svantaggiata: L'INFANZIA SVANTAGGIATA E MARIA MONTESSORI / esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi. Dove lo "svantaggio" infantile è sociale, economico, fisico, psicologico, culturale.
L'impostazione del testo è simile ai tre precedenti libri di Fefè (dedicati all'educazione alimentare, ambientale e spirituale dell'infanzia): una raccolta di brevi saggi di autori diversi che, partendo da ciò che teorizzava e faceva la Montessori un secolo fa, giungono fino ai montessoriani di oggi, consapevoli o del tutto inconsapevoli.
Per dimostrare, oltre alla rilevanza storica fondamentale del magistero montessoriano, anche la sua concreta attualità.
L'incontro di sabato 11 maggio a Roma si svolgerà nel corso dell'"Open Day" che l'Upter-Università Popolare della Terza Età di tanto in tanto propone, alle ore 18,45 nella Sala dei 42, a Palazzo Englefield, Via IV Novembre 157.
Finora hanno dato la propria adesione Giovanna Alatri, curatrice e coautrice del libro, Leonardo de Sanctis, editore e coordinatore, il Presidente di Upter Francesco Florenzano, i due coautori Renato Foschi e Paola Trabalzini e, in rappresentanza dell'Opera Nazionale Montessori, Elena Dompè.
Gli altri autori dei saggi sono: Nadia Ciani, Jean-Christoph Coffin, Morris L. Ghezzi, Cesare Moreno, Erica Moretti, Marco Rossi-Doria.
Il libro è acquistabile on line cliccando qui.
> INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 338.3733845 - 06.3201420