header

30 settembre: il libro del Premio "le Streghe di Montecchio"

  Quando: domenica 30 settembre 2012 Streghe d'Italia
Dove: Bagnaia (Viterbo) e colle di Montecchio
Cosa: Presentazione del libro dei vincitori e percorso esoterico
Con chi: Gli Autori, Pier Isa della Rupe, Leonardo de Sanctis, Autorità
I tre vincitori: Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri

Domenica 30 settembre giornata intensa a Bagnaia (Viterbo) con la presentazione del libro che riunisce i tre racconti vincitori della prima edizione del PREMIO LETTERARIO “le STREGHE DI MONTECCHIO” (ideato da Fefè Editore e  patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Viterbo) preceduta dal'ormai tradizionale precorso esoterico sulla piana sacra del Montecchio
 

Parteciperanno le tre autrici dei racconti primi classificati (Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri) e Pier Isa della Rupe autrice del libro Le streghe di Montecchio (Fefè Editore, due edizioni, quasi tre, un piccolo-grande successo che ha valicato i confini locali) da cui tutto ha preso il via.

Il programma dettagliato della giornata:
> 9,15 ritrovo sotto la Torre della Pucciarella, in Piazza XX Settembre – introduzione alle streghe di Montecchio – spostamento con auto propria alle falde del Montecchio (2 km).
> 9,45 inizio del percorso esoterico guidato da Pier Isa della Rupe: Stele della Strega Bruciata, Capanna di Bianca e Andrea, Masso della Fertilità (con rito della fertilità), Braciere dei Filtri d’Amore, Piana Sacra e Trono della Regina. Discesa e ritorno al parcheggio delle auto.
> 13,00 pranzo facoltativo al ristorante Il Borgo. Menù speciale (€ 20,00) “Tra erbe, filtri e pozioni” Pizzicotti delle streghe di Montecchio - Trittico di Malassunta: pollo all'arancia, arista alle mele, agnello al buione - Formaggi di Checco il sordo, patate al rosmarino cotte nel forno a legna delle figlie della Luna - Insalata dell'orto di Isotta le regina delle streghe - Nettare bianco e nero - infuso magico di caffè.
> 15,30 presentazione del libro STREGHE D’ITALIA nella sala eventi del ristorante Il Borgo.

Prenotazione obbligatoria per il pranzo e l'itinerario esoterico a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al 338.3733845

Questi i nomi dei vincitori e le motivazioni del premio che hanno ricevuto:
1° premio: Letizia Triches con Tocco d'artista / Roma
Per la disinvolta attualizzazione del personaggio-strega, senza inibizioni sociologiche. Resa nell’ambientazione, solo apparentemente banale; nello stile, “in punta di penna”; nella struttura solidissima e quasi geniale del racconto, che riesce a sviluppare nelle pur poche pagine concesse.
2° premio: Francesca Viganò con La Regina di maggio / Monza
Per l’abilità con cui il racconto affronta e modernizza lo stereotipo classico della “strega”: nella lingua, asciutta e tagliente; nella struttura, con colpi di coda inquietanti; nel tono, rileggendo i dati storici semplicemente come l’orrenda persecuzione di una minoranza.
3° premio: Gabriella Maramieri con L'altra metà / Cerveteri (Rm)
Per il carattere visionario e “psichedelico” del racconto, molto originale anche nella struttura e nella lingua, che tratteggia una moderna comunità di “streghe” con un reticolo di relazioni psicologiche a cavallo tra mondo reale e mondo parallelo.

Il Premio era riservato a sole opere di narrativa originali e inedite sul tema Streghe d’Italia, o presunte tali, ieri e oggi, ed ha voluto avere anche la funzione di stimolo e "acceleratore" per l'istituzione del Parco delle Streghe di Montecchio, il cui progetto dettagliato è stato da tempo presentato ufficialmente al Comune di Viterbo.

Vedi e ascolta l'introduzione di Leonardo de Sanctis (Fefè Editore) alla cerimonia di premiazione.

Vedi e ascolta la sintesi della cerimonia di premiazione e l'intervento di Pier Isa della Rupe.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.