CUORE
storia, metafore, immagini e palpiti
Cuore: «quel membro degli animali, dove è il seggio della vita» (Vocabolario della Crusca, 1612)
Superfluo Indispensabile / 40
anno 2021
pagine 210
€ 12,00
ISBN 9788895988924
Abstract
Cuore: «quel membro degli animali, dove è il seggio della vita» (Vocabolario della Crusca, 1612). E' una parola di uso comune, ricorrente nel linguaggio dei sentimenti, nell’uso metaforico nel discorso della vita quotidiana, nel linguaggio della medicina sia scientifica che popolare, nelle parole della religione e in forme di culto (il Sacro Cuore), nei riti e nei sacrifici, in poesia e letteratura. Dal De motu cordis di Harvey del 1628 fino ai trapianti cardiaci e agli emoji, questo libro mette in luce – con un ricco corredo di documenti nella seconda parte – gli intrecci di significati e di valori attribuiti alla parola, fra storia della scienza, storia antropologica, storia della mentalità e storia dell’arte.
E' il nono titolo della serie OGGETTI DEL DESIDERIO diretta dal filosofo Lucio Saviani, dopo PELI di Francesco Forlani, MANI di Lucio Saviani, NASO di Pasquale Panella, PIEDI di Laura De Luca, ORECCHIO di Gigi Spina, OCCHIO di Gino Ventriglia, BOCCA di Aldo Meccariello, PALPEBRE di Domenico Massaro.
L'Autrice
CLAUDIA PANCINO – Vive tra Venezia e Bologna. Già docente di Storia Sociale all’Alma Mater Studiorum–Università di Bologna/Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Ha dedicato numerose ricerche alla storia sanitaria e alla storia delle donne. Fra le sue pubblicazioni: con Franco Angeli (Il bambino e l’acqua sporca), Marsilio (Storia sociale; Corpi, ed.), Carocci (Formato nel segreto: nascituri e feti fra immagini e immaginario, con J. D’Yvoire; Sortilegi amorosi, ed. con U. Mazzone), CLUEB (Voglie materne; Politica e salute, ed.), Angelo Longo (Conselice di Romagna; Conselice nell’Ottocento), Bononia University Press (Anatome, ed. con G. Olmi; La natura dei bambini: cura del corpo, malattie e medicina della prima infanzia fra Cinquecento e Settecento).
Recensioni e Segnalazioni
• Su TURISMOINFORMAZIONI.com del 16 gennaio 2021.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.