header

REBUS AL BISTROTRebus al bistrot

30 enigmi enogastronomici

di Anna Maria Colombo e Michele D'Agostino

 

Nel cuore di Torino a due passi dalla Mole, c’è un curioso bistrot.

 
Superfluo Indispensabile / 34
anno 2019
pagine 112
€ 12,00
ISBN 9788894947199

Abstract

Nel cuore di Torino a due passi dalla Mole, c’è un curioso bistrot. Sullo specchio del bancone Michele D’Agostino da anni disegna rebus per la clientela. Il rebus cambia ogni mese ma tutti hanno in comune l’argomento enogastronomico delle soluzioni. Questo libro è un’antologia di 30 di quei rebus, le cui soluzioni “svelano” i nomi di 7 antipasti, 7 primi, 7 secondi, 4 dolci e 5 bevande. Le tavole sono seguite da un ricettario – due menù completi – realizzato con la soluzione di alcuni degli enigmi. E precedute da un breve saggio sulla storia dei rebus di Anna Maria Colombo. La prefazione è del grande giocologo Ennio Peres.

Gli Autori

Anna Maria ColomboStorica dell’arte con formazione e curriculum particolari. Prima degli studi universitari è stata grafica tessile e ciò le ha procurato una professionalità in cui la conoscenza storica si somma a quella tecnica. I suoi interessi vanno oltre i confini del campo tessile. Autrice di oltre sessanta pubblicazioni, ha scritto e scrive articoli e saggi su architettura, scultura lignea, ceramiche. Già professore a contratto di Storia dell’Arte Alpina all’Università di Torino.
Michele D'Agostino – Fin dai primi anni della sua vita ha trovato nel disegno il mezzo migliore per esprimersi. Appassionato di pittura e fumetto, si cimenta in entrambe le discipline. È diplomato all’Accademia Albertina di Torino in Pittura, e alla Scuola Internazionale di Comics di Torino in Fumetto. Per hobby inventa e disegna rebus. Dal 2011 cura la striscia umoristica “BAB” che pubblica dal 2013 tutte le domeniche su http://macomedisegni.blogspot.it/

Il Prefatore

Ennio PeresE' nato a Milano il 1 dicembre 1945 e vive a Roma da sempre, laureato in Matematica con lode, ex professore di Informatica e di Matematica. Dalla fine degli anni settanta svolge la professione di giocologo, con l’intento di diffondere tra la gente, tramite ogni possibile mezzo, il piacere creativo di giocare con la mente. Curatore di conferenze, corsi e seminari, tenuti in oltre ottanta località italiane ed estere, autore di circa cinquanta libri di argomento ludico e di divulgazione scientifica, ideatore di giochi in scatola e di giochi radiotelevisivi, collaboratore di varie testate giornalistiche nazionali e del Canton Ticino, si avvale costantemente della consulenza della moglie, Susanna Serafini, architetto e illustratrice.

Eventi

• Giovedì 30 maggio a Torino, al Convitto Café, alle 18.

Recensioni e segnalazioni

• Bruno Gambacorta su EAT PARADE (RAI2) di fine giugno/inizio luglio 2019.
• Claudio Zeni su GOLOSOECURIOSO.it del 29 giugno 2019.
• Claudio Zeni su VALDICHIANAOGGI.it del 29 giugno 2019.
• Giancarlo Bosini su SOLOLIBRI.net del 24 giugno 2019.
• Su SOLOMENTE.it del 30 maggio 2019.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.