header

ORECCHIOOrecchio

appunti per un ascolto assoluto

di Gigi Spina

 

E poi, esiste il terzo orecchio, quello che serve ad ascoltare il silenzio...

 
Superfluo Indispensabile / 33
anno 2019
pagine 138
€ 12,00
ISBN 9788894947106

Abstract

Partiamo dal mito, naturalmente: dalle orecchie dei marinai di Ulisse, spalmate di cera per non ascoltare il canto delle sirene, alle orecchie d’asino di re Mida, che diventano subito orecchie da favola per Lucignolo e Pinocchio, o orecchie rivelatrici per il lupo (finta nonna) di Cappuccetto Rosso. Ma senza dimenticare le orecchie dei sogni, da Artemidoro fino alla smorfia napoletana. E senza sottovalutare le diverse funzioni cui l’orecchio può prestarsi: origliare, non farsi i fatti propri, dare corpo all’Auditel o creare un uditorio (o auditorium). Certo, a qualcuno può esser venuto in mente di tagliarlo, un orecchio, se non, addirittura, di morderlo. E non solo eroticamente. E poi, esiste il terzo orecchio, quello che serve ad ascoltare il silenzio...
E' il quinto titolo – dopo PELI di Francesco Forlani, MANI di Lucio Saviani, NASO di Pasquale Panella, PIEDI di Laura De Luca – della serie OGGETTI DEL DESIDERIO diretta dal filosofo Lucio Saviani.

L'Autore

Gigi (Luigi) Spina è nato a Salerno e vive a Bologna, già docente di Filologia classica alla Federico II di Napoli e Chaire Gutenberg all’Università di Strasburgo. E' segretario dell’Associazione Antropologia e Mondo Antico e membro del Centro di ricerca omonimo (Università di Siena), col quale svolge attività di formazione per docenti di materie classiche, in collaborazione col MIUR. Si interessa di storia della retorica antica e di ricezione delle culture greca e romana nelle culture moderne. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli su riviste internazionali su temi di linguistica, retorica, antropologia e “curiositas”. Gestisce luigigigispina.altervista.org

Eventi

• Intervento di Gigi Spina a IL SUONO DELLA PAROLA di sabato 12 dicembre 2020 (dal minuto 9,45).
• Domenica 1 dicembre, a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, alle 18,30.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura:

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.