header

MANIMani

la più antica delle invenzioni

Lucio Saviani con un poemetto di Pasquale Panella

L’invenzione delle Mani è anche la nascita dell’industria culturale.

 
 

Superfluo Indispensabile / 29
anno 2017
pagine 118
€ 10,00
ISBN 9788895988948

Abstract

Le Mani sono la prima di una serie di protesi e tecnologie che ci hanno permesso di comunicare con gli altri e col mondo. L’invenzione delle Mani è anche la nascita dell’industria culturale. Questo libro ci porta per mano in un grande viaggio nella storia del pensiero e delle arti. Tra le pagine che filosofi e scrittori hanno dedicato alle Mani (da Anassagora a Focillon e a Derrida, da Heidegger a Valéry e a Merleau-Ponty…), nelle opere d’arte dall’antichità ai nostri giorni (le mani nelle grotte di Lescaux, i codici miniati, Caravaggio, Man Ray, fino a Studio Azzurro...), passando per Re taumaturghi, riti di omaggio feudale e imposizione di mani nelle Sacre Scritture.
La mano che unisce le cose visibili e le cose invisibili, che regge come due sfere il mondo reale e il mondo virtuale.
E' il secondo titolo della collana OGGETTI DEL DESIDERIO, curata da Lucio Saviani.
In chiusura di volume un poemetto di Pasquale Panella.

L'Autore

• Lucio Saviani – Vive e lavora a Roma. Filosofo e scrittore, è uno degli esponenti di maggior rilievo dell’ermeneutica in Italia, numerosi i suoi libri dalla metà degli anni ’80, tradotti in Europa e in America. Il più recente: Ludus Mundi. Idea della filosofia (Moretti&Vitali, 2017). è socio fondatore della Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti Studi e della Scuola Superiore Internazionale di Studi Filosofici. Professore a contratto di Storia della Filosofia, Fondamenti di Scienze Umane, Estetica e Sociologia dei processi culturali alla Sapienza Università di Roma. Già consulente di Rai Educational, docente e membro del Consiglio Scientifico del Master Arts &Cultural Skills for Management alla Luiss di Roma, è socio della Società Italiana di Estetica. Cura la collana OGGETTI DEL DESIDERIO di Fefè Editore.

Eventi

• Domenica 10 novembre, a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, alle 18,30.
• Venerdì 25 maggio a Caserta, Chiostro di S. Agostino.
• Giovedì 24 maggio 2018 a Roma, Libreria Fahrenheit.
• Martedì 24 aprile 2018 a Torino, al Circolo dei Lettori.
• Sabato 24 marzo 2018 a Milano, al Book Pride allo Spazio Base.
• Giovedì 15 marzo 2018 a Caserta, alla Canonica del Redentore.
• Sabato 24 febbraio 2018 a Monteflavio (Rieti), alla Biblioteca Comunale.
• Martedì 13 febbraio 2018 a Roma, alla Galleria La Nuova Pesa.
• Sabato 9 dicembre 2017 a Roma, a Più Libri Più Liberi.
• Sabato 18 novembre 2017 a Napoli, alla Libreria Iocistò.

Recensioni

• Stefano Cazzato su ROMAINJAZZ.it
• Giovanni Giorgio su RICERCHE TEOLOGICHE dell'agosto 2018.GIORGIO1GIORGIO2• Su L'OPINIONE del 25 maggio 2018.
• Su IL MATTINO/Caserta del 23 maggio 2018.MATTINO 23 maggio 2018• Su MANGIALIBRI.COM
• Su IL MATTINO/Caserta del 14/3/2018.

IL MATTINO
• Su AZIONI PARALLELE del 10 gennaio 2018.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.