header

UROBORO3Uroboro

il serpente dei sapienti

Ruggiero di CastiglioneAngelo Iacovella

Il “serpente che si morde la coda” (Uroboro) è un simbolo universale e uno dei motivi più enigmatici che l’immaginario umano abbia mai elaborato.


 

Superfluo Indispensabile / 26
anno 2017
pagine 216
€ 12,00
ISBN 9788895988801

Abstract

Quello del “serpente che si morde la coda” (Uroboro) è uno dei motivi più enigmatici che l’immaginario umano abbia mai elaborato. Questo volume, sulla scorta di una messe di fonti riconducibili alle più varie tradizioni, prende in esame le sfaccettature di questo simbolo universale e indaga come si sia appalesato in epoche e contesti diversi, prestandosi a una pluralità di applicazioni: dalla mitologia alla religione, dalla magia all’alchimia, dalla letteratura alla musica, dall’arte all’astrologia, dalla psicologia del profondo alla scienza, dall’architettura alla cinematografia.

Gli Autori

Ruggiero di Castiglione – Studioso di simbolismo e di tradizioni occidentali, è autore de I segreti della magia (1972), in collaborazione con A.C. Ambesi. Ha pubblicato, tra l’altro, A tela ordita Dio mandò il filo (1975), Corpus Massonicum (3a ed. 2007), Alle sorgenti della Massoneria (1988), Il maestro di Cagliostro: Luigi d’Aquino (1989; 2a ed. riveduta e ampliata: Il Conte di Cagliostro e il Cavaliere d’Aquino, 2016), La Massoneria delle Due Sicilie e i “fratelli” meridionali del ’700 (2006-2014), Napoli, la Spina, il Santo Sepolcro e la Sindone (2012), Le Accademie di Napoli (2015).

Angelo Iacovella – Orientalista, è docente di lingua e letteratura araba presso la Libera Università degli Studi Internazionali (UNINT) di Roma. Si è a lungo occupato di misticismo islamico, pubblicando molti testi tra i quali: L’epistola dei settanta veli di Muhyî al-Dîn Ibn ‘Arabî, Il pettine e la brocca: detti arabi di Gesù, Le parole dell’estasi di Abû Yazîd al-Bistâmi, 101 storie sull’Islam.

Eventi

Sabato 13 maggio, a Roma, all'Accademia degli Oziosi.

Venerdì 31 marzo 2017, a Roma, alla Libreria Aseq.

Recensioni

Segnalazione nell'articolo Uroboro, da Serpente dei Sapienti ad Asso di Spade di Giuseppe M. S. Ierace, del maggio 2017.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.