header

La Comunità di BoseLa Comunità di Bose

ecumenismo, dialogo, libertà religiosa

Benedetta Torsello

"Qui troverai cristiani di confessione, di tendenza e di sensibilità diverse, uomini non credenti a volte preoccupati della situazione sociale e politica, e anche uomini o donne con un tipo di vita che forse non approvi. Sono tuoi fratelli, uomini come te: se li ascolti, non li troverai tanto diversi da sentirli avversari”

 

Superfluo Indispensabile / 25
anno 2016
pagine 148
€ 10,00
ISBN 9788895988788

Abstract

Il Concilio Vaticano II è stato l’avvenimento più rilevante nella storia della Chiesa del Novecento. La Comunità fondata da Enzo Bianchi all’indomani del Vaticano II fu in piena sintonia con le nuove sensibilità. Ancora oggi è l'esempio migliore - nella pratica - di ecumenismo, dialogo, libertà religiosa.

L'autrice

Benedetta Torsello - Dottoressa in Lettere, si è occupata della promozione della lingua e cultura italiana all’estero presso il Consolato d’Italia a San Francisco. Docente di italiano a stranieri, lavora al CLA dell’Università “Roma Tre”, al Living Language Institute e nei progetti europei indirizzati ai minori. Collaboratrice presso l’Istituto Superiore di Teologia Morale (Pontificia Accademia Alfonsiana), è da sempre interessata alle tematiche dell’intercultura e del dialogo interreligioso.

Recensioni

• ARCHIVIO STORICO del marzo 2017

Eventi

Giovedì 2 marzo 2017, a Roma, al Seraphicum/Facoltà Teologica S.Bonaventura.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.