La Carta del Carnaro
dannunziana massonica autonomista
La Carta fu una soluzione grandemente innovativa, attualissima, e non meramente tecnica. Prof. Carlo Ricotti
Superfluo Indispensabile / 18
anno 2015
pagine 120
€ 9,00
ISBN 978-88-95988-61-0
Abstract
La Carta del Carnaro del 1920 fu più di un simbolo, di una prefigurazione di una società futura, come lo stesso D'Annunzio tendeva a presentarla. Il vero autore della Carta, il sindacalista rivoluzionario Alceste De Ambris affermò invece che essa recepiva concezioni nuove quali "il riconoscimento del valore sociale del lavoro", una rappresentanza degli interessi espressa dalle corporazioni, un ampio ventaglio di diritti individuali e di libertà.
L'Autore
Eventi
- Sabato 23 Maggio, a Roma, a Casa Nathan, dalle 9,30.
- Sabato 11 aprile 2015, alle ore 17, al Palacongressi di Rimini, in occasione della Gran Loggia 2015 del Grande Oriente d'Italia.
Recensioni
Clicca qui per leggere la recensione su archiviostorico.it
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.