Memoria Zero
il punto di vista è il finale
Carla Bartolini, Carlo Brutti, Maria Pia Di Fenizio, Francesca Di Martino, Tullia Ranieri
prologo di Giulia Mafai
La cosa più superba è la Notte, quando cadono gli ultimi spaventi e l'anima si getta all'avventura. Alda Merini
Superfluo Indispensabile / 17
anno 2014
pagine 120
€ 9,00
ISBN 978-88-95988-58-0
Abstract
Nella notte di fine millennio, il vecchio editore si ritira nella casa di campagna mentre qualcuno sta scrivendo la storia della sua vita di successi. Negli stessi momenti un pullman si ferma lungo la strada vicina, ventisette sagome ne discendono e, oscillanti, scompaiono nel buio. Xavier e Yvonne indagano...
Una parte del prezzo di copertina va alla Fondazione Antonino Caponnetto.
Gli Autori
Il prologo è di
La Scrittura Collettiva®
Il racconto "Memoria Zero" ha cinque co-Autori che lo hanno scritto utilizzando il metodo della Scrittura Collettiva® sotto la guida del Gruppo di Scrittura Collettiva®. La Scrittura Collettiva® è un metodo di composizione letteraria in comune (nel tempo e nello spazio) ideato dal Gruppo di Scrittura Collettiva® sulla base di quella che praticava Don Lorenzo Milani nella Scuola di Barbiana, integrandola con più attuali dinamiche di gruppo di ambito psicologico, pedagogico e teatrale.
Fefè Editore è editore di riferimento del Gruppo.
Eventi
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.