Cinque donne in Nero
il principio delle necessità interiori
Francesca Di Martino, Caterina Prandi, Tullia Ranieri, Gloria Rovere, Monica Virgilio
prefazioni Ginevra Bentivoglio e Daniela Fonti, appendice filosofica Lucio Saviani
Come può essere il prodotto di una scrittura collettiva? Incredibile. Inspiegabile. Intenso. Tutto e Niente, Suoni e Silenzio, Colore e Buio, Forma ed Essenza. Un arcobaleno, alla fine. Ginevra Bentivoglio
Superfluo Indispensabile / 12
anno 2013
pagine 104
€ 8,00
ISBN 978-88-95988-47-4
Abstract
Donne e colori protagonisti, nella realtà e nella finzione letteraria: cinque donne hanno scritto tutte insieme questo racconto in cui le protagoniste sono cinque donne, che hanno cinque nomi-colori e si specchiano nell’ombra di un uomo con un nome emblematico: Nero. Attraverso i colori, scrive Wittgenstein, ogni sistema filosofico riporta l'incertezza alle sue stesse radici: i colori “stimolano alla filosofia, sembrano risolverci un enigma, un enigma che ci stimola - senza inquietare”. Tutto questo è CINQUE DONNE IN NERO.
• Una quota del prezzo di copertina è destinato all'Associazione di familiari di disabili adulti Casaliò Onlus, Roma.
La Scrittura Collettiva®
E' il metodo che il Gruppo di Scrittura Collettiva® pratica da anni con gruppi di adulti e giovanissimi, nelle scuole, nelle librerie, in associazioni culturali, con gruppi di giovani marginali. Deriva dalla Scrittura Collettiva di Don Lorenzo Milani, aggiornata e adattata a tempi e ambienti. Fefè Editore è l'editore di riferimento del Gruppo ed ha pubblicato altri due libri scritti con questo metodo.
Le Autrici
I Prefatori
Eventi
- Giovedì 20 febbraio 2014 nella sede centrale di MAREVIVO, a Roma, alle ore 18.
- Venerdì 6 dicembre 2013 al Palazzo dei Congressi di Roma, in Più Libri Più Liberi (ore 15, Sala Ametista).
Leggi qui una recensione dell'evento.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.