La Balilla di nonno Fabio
la grande sfida del piccolo Cinema Palma
prefazione di Fabio Palma
Mio nonno disse: "Questa gente merita il cinematografo". E così alla fine del 1939 comprò una macchina da proiezione modello Balilla e la piazzò nel suo laboratorio da falegname. Chi non aveva i soldi per il biglietto pagava con frutta e uova...
Pagine Vere / 4
anno 2006 / 2a edizione
pagine 56
€ 7,50 edizione esaurita
ISBN 88-902061-9-5
Abstract
È la storia del piccolo cinema di un paesino a 45 km da Roma, Trevignano Romano. E di tre generazioni della famiglia Palma: nonno Fabio che, nel 1939, dette inizio all’avventura con il faticoso trasporto in loco di una “avveniristica” Balilla (un tipo di proiettore dell’epoca). Poi Fernando che, dopo la guerra, superò di slancio crisi varie e consolidò l’impresa. Infine il nipote Fabio jr che da dieci anni a questa parte dà vita ad una bi-sala d’essai che ospita prime nazionali, l’annuale Festival del Cortometraggio alla sua XIV edizione, e il Premio Aiace destinato a registi italiani emergenti.
Insomma, un “Nuovo Cinema Paradiso” alla romana e soprattutto a lieto fine.
L'Autore
Eventi
Nessun evento in programma