RIPENSARE LA SCUOLA
riflessioni, idee, proposte di un Direttore didattico
di Rodolfo Apostoli • prefazione di Raffaele Mantegazza
Non si chiede alla scuola di essere all’altezza della società, ma esattamente al contrario: una società che sia davvero all’altezza della nobiltà che la scuola dimostra.
Pagine Vere / 56
anno 2022
pagine 146
€ 15,00
ISBN 9788894947663
Abstract
L’idea di questo libro nasce dall’esperienza diretta sul campo stimolata ancora di più dalle difficoltà indotte dal Covid-19. La proposta ha radici antiche in Maria Montessori, Mario Lodi e don Milani, integrata con le più attuali pratiche che indichino modelli di scuola diversi. Al centro, in forma attiva, è sempre il bambino, ma diventano protagonisti lo sviluppo delle capacità relazionali, la didattica laboratoriale e un’organizzazione sempre di gruppo.
L'Autore
RODOLFO APOSTOLI – Già Dirigente scolastico e insegnante a Brescia e in provincia di Bergamo, esperto in problemi giovanili, di integrazione, di organizzazione di comunità. Sperimentatore in ambito scolastico – anche in collaborazione con Sapienza Università di Roma e CEMEA/Centri Esercitazione Metodi Educazione Attiva – di nuovi modelli organizzativi nelle comunità educative, nelle scuole dell'infanzia e primaria (classi aperte, tempo pieno, scuola senza classi, laboratori). Scrittore, ma soprattutto autore per vari decenni di saggi e articoli su giovani e tempo libero, giovani e gruppo, scuola dell’infanzia e dell’obbligo, modelli educativi...
Il Prefatore
RAFFAELE MANTEGAZZA – Professore di Scienze umane e pedagogiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca dopo avere insegnato per quindici anni al Dipartimento di Scienze umane per la formazione del medesimo Ateneo. Si occupa di formazione di insegnanti ed educatori, genitori e personale medico e infermieristico. Tra le sue ricerche si segnalano: la lettura pedagogica della Bibbia; indagini pedagogiche sui confini della vita, nascita, morte, suicidio; la pedagogia e la Shoah; confronti interculturali sulle grandi domande di senso della vita; le età della vita rilette in chiave pedagogica; bioetica e scienze umane nella formazione delle professioni di cura.
Ha pubblicato recentemente Color di lontananza. Educazione e utopia in Th.W. Adorno (Angeli), Sono solo un ragazzo. Figure giovanili nella Bibbia (Dehoniane), Finire un po’ prima. Considerazioni pedagogiche sul suicidio (Castelvecchi).
Eventi
- Martedì 27 giugno 2023 a MILANO, Bibliothè & co., ore 18:30.
- Giovedì 27 ottobre 2022 a BRESCIA, Palazzo Loggia, alle ore 18.
Recensioni e segnalazioni
- Armando Adolgiso su NYBRAMEDIA.it del 22 settembre 2023.
- Eleonora Bellini su MANGIALIBRI.com dell'aprile 2023.
- Su CORRIERENAZIONALE.it del 12 novembre 2022.
- Su BUONALETTURA.org del 28 otobre 2022.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.