MONTESSORI TRA SORBELLO E FRANCHETTI
dall’imprenditoria femminile modernista alla creazione del Metodo
In Umbria, all’inizio del Novecento, si concentrò una serie straordinaria di pratiche sociali e didattiche d’avanguardia.
Pagine Vere / 50
anno 2021
pagine 230
€ 15,00
ISBN 9788894947403
Abstract
In Umbria, all’inizio del Novecento, in un triangolo tra la Villa Montesca dei baroni Franchetti a Città di Castello, Palazzo Sorbello a Perugia e la Villa del Pischiello sul Trasimeno dei marchesi Ranieri di Sorbello, si concentrò una serie straordinaria di pratiche sociali e didattiche d’avanguardia. A guidarle due amiche di origini newyorchesi: la baronessa Alice Franchetti e la marchesa Romeyne Ranieri di Sorbello, accomunate dalla frequentazione dei circoli intellettuali e femministi romani di primo Novecento e da ideali di rinnovamento sociale. Di qui passò Maria Montessori, aprendo le prime due scuole umbre: quella ben nota alla Montesca – dove scrisse il suo Metodo – e l'altra, contemporenea ma finora mai indagata, voluta dalla marchesa Ranieri di Sorbello nella Villa del Pischiello. Questo straordinario intreccio virtuoso di operosità sociale è trattato con grande ricchezza di documenti e testimonianze in questo libro.
L'Autrice
• CLAUDIA PAZZINI – Curatrice d’arte, laureata in Museologia all’Università di Roma Tre con Liliana Barroero, perfezionatasi in “Economia e valorizzazione della istituzioni culturali”, ha lavorato a Parigi al Museo del Louvre, nel Dipartimento di Arti Grafiche, con Catherine Monbeig Goguel e Françoise Viatte. Ha in attivo diverse pubblicazioni scientifiche sul collezionismo di famiglie nobili del centro Italia del Sei e Settecento (collezione Santacroce a Roma e Bourbon di Sorbello a Perugia, in particolare). Dal 2003 è conservatrice delle collezioni della Fondazione Ranieri di Sorbello e della Casa Museo di Palazzo Sorbello di Perugia. Ha organizzato e curato diverse mostre ed eventi culturali dal 2003 ed ha fatto parte del comitato operativo del convegno Case museo, famiglie proprietarie e loro collezioni d’arte svoltosi nel 2013 a Palazzo Sorbello, Perugia.
Eventi
• Mercoledì 6 ottobre 2021 a Perugia, a Palazzo Sorbello, alle ore 16:00.
• Premio "Isola del Libro Trasimeno" assegnato all'opera della Pazzini, domenica 26 settembre 2021 a Passignano sul Trasimeno.
• Martedì 18 maggio 2021 alle ore 18 su ZOOM+YOUTUBE.
Per rivedere l'intero incontro clicca qui.
Recensioni e Segnalazioni
• Su MANGIALIBRI.com del 17 febbraio 2022.
• Gabriele Ottaviani SU CONVENZIONALI.com del 2 novembre 2021.
• Intervista di Chiara RICCI all'Autrice per RICCICHIARA.com del 30 luglio 2021.
• Rita Boini sul CORRIERE DELL'UMBRIA del 4 luglio 2021.
• Michela Rosati intervista Claudia PAZZINI su OGGI.it del 26 maggio 2021.
• Su LOSPETTACOLONELCASSETTO.com del 20 maggio 2021.
• Su AGENPARL.eu del 10 maggio 2021.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.