header

LA SCOPERTA DELL'INTELLIGENZALa scoperta dell'intelligenza

Alfred Binet e la storia del primo test

di Elisabetta Cicciola

Attraverso Binet è possibile comprendere il rapporto fra scienza e società e il mandato politico della psicologia scientifica nel periodo della sua fondazione.
 

Pagine Vere / 44
anno 2019
pagine 252
€ 15,00
ISBN 9788894947229

Abstract

Alfred Binet è internazionalmente riconosciuto come il “padre” del primo test d’intelligenza e come il rappresentante francese più fedele dello sperimentalismo di laboratorio. Questo volume ricostruisce la nascita del primo e più famoso test d’intelligenza, utilizzando fonti primarie e le più aggiornate fonti secondarie. Ne emerge un quadro originale dell’opera di Binet anche in relazione al contesto socio-politico francese fra Ottocento e Novecento. Attraverso Binet è, infatti, possibile comprendere il rapporto fra scienza e società e il mandato politico della psicologia scientifica nel periodo della sua fondazione. Viene così messo in evidenza come l’uso fatto nel Novecento, soprattutto in America, del test d’intelligenza sia uno stravolgimento delle finalità per cui lo strumento nacque.

Here in english: THE DISCOVERY OF INTELLIGENCEL'Autrice

Elisabetta Cicciola – Laureata in Psicologia, è Dottore di ricerca in Storia della Scienza e Specialista in Paleografia, Diplomatica e Archivistica presso la Scuola Vaticana. E' membro dell’European Society for the History of the Human Sciences (ESHHS) e della Società Italiana di Storia della Scienza. Si è perfezionata all’Université Paris Descartes, ha insegnato Storia della psicologia (a Firenze e a Roma) e Psicologia generale (a L’Aquila) ed è stata Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università Sapienza di Roma. E' autrice di saggi nazionali e internazionali sulla storia della psicologia con particolare riferimento alla ricostruzione del contesto del primo test d’intelligenza in Francia e sulla storia delle scienze umane in Italia, approfondendo autori come Sante De Sanctis, Vittorio Benussi, Giuseppe Sergi e ricostruendo l’ambiente laico-massonico che ha favorito lo sviluppo del metodo Montessori. Recentemente ha analizzato l’intreccio fra scienza e massoneria, a partire dagli originari legami con il milieu della Royal Society.

Eventi

In programmazione

Recensioni e segnalazioni

• Patrizia DIACO su LinkedIn del 21 giugno 2022.
• Giulia Villoresi sul VENERDI' di Repubblica del 3 aprile 2020.
• Su LETTERALMENTE.info del 20 dicembre 2019.
• Marco Innamorati su STATEOFMIND.it del 3 dicembre 2019.
• Su CHICCHIDIPENSIERO.blogspot.com del 5 novembre 2019.
• Francesco Sansone intervista l'autrice per la rubrica COVERBOOK su RADIOBASE.fm del 17 ottobre 2019.
• Su HISTOIRESANTE.blogspot.com del 2 ottobre 2019.
• Sulla pagina FB della Société Binet-Simon del 22 settembre 2019.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.