header

CHANTAL AKERMANChantal Akerman

uno schermo nel deserto

di Ilaria Gatti | con Alessandro Cappabianca

A tutt’oggi non esisteva una monografia critica come questa, completa di regesto di tutte le opere (film, libri e installazioni) della Akerman.

Pagine Vere / 46
anno 2019
pagine 282
€ 15,00
ISBN 9788894947236

Abstract

Tutto il materiale prodotto da Chantal Akerman – regista sperimentale e video artist belga di grande rilievo internazionale scomparsa nel 2015 a 65 anni – può essere considerato un autoritratto filmico, un sistema di sovrapposizioni, pause, ricordi, verità, fisicità, tipiche di un soggetto moderno frammentato che percepisce la casualità del nostro stare al mondo. Il suo film più famoso è Jeanne Dielman, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles (1975) che costituisce ancora oggi un punto di riferimento nella storia del cinema. Ha diretto Juliette Binoche, Delphine Seyrig, William Hurt, Catherine Deneuve, Aurore Clément e ha documentato il lavoro di Pina Bausch; nel 2004 il Centre Pompidou le ha dedicato una retrospettiva con installazioni e catalogo. A tutt’oggi non esisteva una monografia critica, completa di regesto di tutte le sue opere (film, libri e installazioni); il volume è suddiviso in 12 capitoli che individuano i temi più importanti che attraversano i suoi lavori.

L'Autrice

Ilaria Gatti – Architetto, progettista di case e di attrezzature sociali, ha lavorato per molti anni all’ATER di Roma; ha realizzato, tra l’altro, “La casa intorno agli alberi”, un intervento residenziale di sostituzione edilizia per cento alloggi nel quartiere Tiburtino e il Centro culturale “Aldo Fabrizi” a San Basilio. Ha collaborato a lungo con la rivista “Filmcritica” e ha pubblicato libri di cinema e narrativa: Jane Campion (Le Mani, 1998); Lo sguardo discreto. Il cinema dell’interiorità da Virginia Woolf a Kiarostami (Le Mani, 2005); La tenda color ruggine (Kappa, 2006), L’incanto della visione. Cinema d’autore tra Jane Campion e Clint Eastwood (Prospettive, 2010), Francesca Comencini (Le Mani, 2011) e Ricordando Berlino (Prospettive, 2015).

Il Coautore

Alessandro Cappabianca – Architetto e critico cinematografico, è una firma storica della rivista "Filmcritica". Si è sempre occupato del rapporto filosofico tra materiali filmici e loro trasposizione in immagini. Tra i suoi libri più recenti: Carmelo Bene. Il cinema oltre se stesso (2012); Metamorfosi dei corpi mutanti. Il divenire altro delle immagini cinematografiche (2016); La parata dei fantasmi. Proposte per una filosofia post-cinema (2018); Cercatori di felicità. Luci, ombre e voci dello schermo yiddish (con Antonio Attisani, 2018).

Eventi

• A Roma, domenica 8 marzo 2020, alla Casa Internazionale delle Donne, nell'ambito di FEMINISM 2020, alle 18.
• A Pordenone, venerdì 7 febbbraio 2020, nell'ambito di una rassegna alla Mediateca di Cinemazero, alle 18.
• A Roma, giovedì 16 gennaio 2020, nella sede della Scuola di cinema Sentieri Selvaggi, alle 18,30.
• A Firenze, venerdì 22 novembre 2019, al 41° Festival Internazionale di Cinema e Donne, al Cinema La Compagnia, alle 19.
• A Roma, martedì 22 ottobre 2019, alla libreria Notebook dell'Auditorium Parco della Musica, alle ore 17.

Recensioni e segnalazioni

• Francesco Bettin su OLIMPIAINSCENA.it del 21 dicembre 2020.
• Maria Antonietta Nardone sul proprio blog il 26 novembre 2020.
• Daniele Dottorini su FATAMORGANAweb dell'11 ottobre 2020.
• Maura Radice su ICREWPLAY.com del 14 marzo 2020.
• Sergio Adamo su IL PICCOLO dell'8 febbraio 2020.ILPICCOLO 8FEB2020• Giuseppe Borsoi su GIUSEPPEBORSOI.it del 6 febbraio 2020.
• Su INSTART.it del 6 febbraio 2020.
• Gae Sicari Ruffo su ALTRITALIANI.net del 28 gennaio 2020.
• Intervista all'Autrice su HOLLYWOOD PARTY (RadioRai3) del 27 gennaio 2020.
• Luigi Abiusi su ILMANIFESTO.it del 19 gennaio 2020.
• Michele Olivieri su LANOUVELLEVAGUE.it del 15 gennaio 2020.
• Fabiana Proietti su SENTIERISELVAGGI.it del 14 gennaio 2020.
• Silvana Silvestri sul MANIFESTO del 26 novembre 2019.MANIFESTO 26nov19• Intervista all'Autrice di Armando Adolgiso su NYBRAMEDIA.it (rubrica COSMOTAXI) del 12 novembre 2019.
• Sulla RIVISTA DEL CINAMATOGRAFO novembre 2019.RIVISTAdelCINEMATOGRAFO nov19• Intervista all'Autrice su Radio Popolare del 29 ottobre 2019.
• Intervista all'Autrice di Giacomo Aricò su CAMERALOOK.it del 17 ottobre 2019.
• Su ICREWPLAY.it del 16 ottobre 2019.
• Intervista all'Autrice di Francesco Sansone su RADIOBASE.fm per la rubrica COVERBOOK (5a puntata del 10 ottobre 2019).
• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI.it del 15 settembre 2019.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura:

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.