header

AFROFOBIAAfrofobia

Razzismi vecchi e nuovi

di Mauro Valeri

I razzismi contro gli africani sono molti e di vario tipo, alcuni nati ieri sull'onda di paure nuovissime; la ricostruzione storica e sociologica aiuta a prevedere e prevenire il futuro.
 

Pagine Vere / 41
anno 2019
pagine 220
€ 13,00
ISBN 9788894947083

Abstract

Nei documenti ufficiali ONU e UE si fa sempre più uso del termine afrofobia per indicare “paura eccessiva” e avversione nei confronti di africani e afrodiscendenti. In realtà il razzismo moderno nei confronti dei neri ha origine molto antica e mutazioni recentissime. Il libro ricostruisce, attraverso un’analisi storica e sociologica, le metamorfosi del razzismo da quello • schiavista a quello • coloniale, da quello • di Stato a quello • democratico, da quello • ribaltato a quello • di guerra. Con particolare attenzione al razzismo italiano dal 1860 ad oggi.

L'Autore

Mauro Valeri – Dottore in sociologia e psicoterapeuta, ha diretto l’OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA XENOFOBIA dal 1992 al 1996, e dal 2005 è stato responsabile dell’OSSERVATORIO SU RAZZISMO E ANTIRAZZISMO NEL CALCIO. Ha insegnato Sociologia delle Relazioni Etniche alla Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato diversi saggi sul tema del razzismo, tra cui: La razza in campo. Per una storia della rivoluzione nera nel calcio (Edup, 2005); Black Italians. Italiani neri in maglia azzurra (Palombi, 2007); Nero di Roma. Storia di Leone Jacovacci, l’invincibile mulatto italico (Palombi, 2008); Che razza di tifo. Dieci anni di razzismo nel calcio italiano (Donzelli, 2010); Stare ai Giochi. Olimpiadi tra discriminazioni e inclusioni (Odradek, 2012); Mario Balotelli. Vincitore nel pallone (Fazi, 2014); con Mohamed Abdalla Tailmoun e Isaac Tesfaye, Campioni d’Italia? Sport e seconde generazioni (Sinnos, 2014); Il generale nero. Domenico Mondelli: bersagliere, aviatore e ardito (Odradek, 2015), A testa alta verso l’Oriente eterno. Liberi muratori nella Resistenza romana (Mimesis, 2017). E' scomparso nel 2019.

Eventi

• Venerdì 11 settembre 2020 a Rimini, al Palacongressi, alle ore 10.
• Venerdì 17 maggio 2019 a Roma, al Centre Saint Louis, alle ore 17.
• Martedì 4 giugno 2019 a Roma, al Macro Asilo, alle ore 18.
• Venerdì 14 giugno 2019, a Roma, alla Libreria Griot, alle ore 18.

Recensioni e segnalazioni

• Maurizio Nappa su SCONFINAMENTI.info del 5 maggio 2021.
• Sulla NEWSLETTER INFODOC del Comune di Bologna del dicembre 2020.BOLLETTINO BOLOGNA AFROFOBIA DIC2020

• Sulla NEWSLETTER SERVIZI SOCIALI del Comune di Bologna dell'ottobre 2020.SERVIZI SOCIALI Comune di Bologna• Romina Anardo su LIBERMANET del 28 giugno 2020.
• Sulla rivista ERASMO (pag. 21) del febbraio 2020.
• Su MUNDO NEGRO del gennaio 2020.MUNDONEGRO gen2020• Pier Maria Mazzola su AFRICARIVISTA.it del 19 novembre 2019.
• Antonio Carioti sul CORRIERE DELLA SERA del 13 novembre 2019.
• Pier Maria Mazzola su AFRICA RIVISTA del novembre 2019.AFRICA RIVISTA NOV2019
• Su PAGINE EBRAICHE del 1 settembre 2019.Pagine ebraiche 1 SETT 2019

• Antonio Carioti su Corriere della Sera/La Lettura dell'11/8/2019.CORSERA 11AGO2019

• Su NYBRAMEDIA.it (rubrica COSMOTAXI del 12 maggio 2019).
• Su MENTESOCIALE.it del 25 aprile 2019.
• Michele Gravino sul VENERDI' di Repubblica del 19 aprile 2019.REP19APR19 AFROFOBIA• Tancredi Re su ECONOMIAITALIANA.it del 15 aprile 2019.
• Su CONVENZIONALI.WORLDPRESS. com dell'11 aprile 2019.
• Su METICCIAMENTE.WORLDPRESS.com del 10 aprile 2019.
• Intervista a Mauro Valeri su RADIOINBLU.it del 10 aprile 2019.
• Su CRONACHEDIORDINARIORAZZISMO.org
• Su ILPOPOLOVENETO.it del 3 aprile 2019.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: , ,

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.