Compiti a casa
Perché, quali e come, quanti e quando
di Raffaele Mantegazza / prefazione Daniele Novara
La questione dei compiti a casa è una delle più controverse. Sono troppi? Sono pochi? Solo durante il weekend o anche durante la settimana?
Pagine Vere / 37
anno 2018
pagine 162
€ 13,00
ISBN 9788894947069
Abstract
Nel rapporto con le famiglie la questione dei compiti a casa è una delle più controverse. Sono troppi? Sono pochi? Solo durante il weekend o anche durante la settimana? L’argomento riempie dibattiti sui mezzi di comunicazione con petizioni da una parte e dall’altra, ma riempie pure i numerosi gruppi WhatsApp che intasano mentalmente ed emotivamente la vita delle famiglie con alunni a scuola. L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), in una recente nota, sembra aver messo un punto fermo nel dibattito: in Italia sono troppi! Questo libro scritto da un pedagogista di chiara fama fa il punto, chiarisce e dà consigli a studenti, genitori e insegnanti, dalle primarie alle superiori.
L'Autore
Raffaele Mantegazza è professore di SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano-Bicocca. Si occupa di formazione di insegnanti ed educatori, genitori e personale medico e infermieristico. Ha svolto ricerche sui temi della Shoah, dell’educazione alla morte e al dolore, dell’educazione alla Costituzione, dell’intercultura, della bioetica. Ha sviluppato un progetto di ricerca e di formazione denominato “pedagogia della resistenza”. Collabora con Daniele Novara. Ha pubblicato con Franco Angeli, Dehoniane, Castelvecchi, Elledici/Neumann. Vive ad Arcore.
Il Prefatore
Eventi
• Mercoledì 11 dicembre 2019, a Zogno (Bergamo), al Cinema Trieste, alle ore 21.
• Sabato 21 settembre 2019, a Chiari (Bs), all'Auditorium Bettolini.
• Giovedì 2 maggio 2019 a Milano, al Bezzecca Lab.
• Sabato 13 aprile 2019 a Milano, alla Scuola Montessori di via Bartolini.
• Sabato 30 marzo 2019 a Boario (Bs).
• Lunedì 25 marzo 2019 a Cermenate (Co).
• Martedì 22 gennaio 2019 ad Arcore (MB), Cooperativa Lo Sciame, ore 20,45.
Recensioni e segnalazioni
Iaia Barzani intervista il Prof. Mategazza per Radio Orizzonti Saronno il 22 febbraio 2019.
• Intervista al Prof. Mantegazza su FIZZSHOW.com dell'11 febbraio 2019.
• Maria Montuori su LEFRASIPIUBELLEDEILIBRI.IT
• Carla Colmegna su IL CITTADINO DI MONZA E BRIANZA del 12 dicembre 2018.


Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.