header

DONNE MORTE DIAVOLOle Donne la Morte il Diavolo

medichesse, streghe e fattucchiere nel Rinascimento italiano

Claudio Bondì

prefazione di Maria I. Macioti / postfazione Elena Gianini Belotti

Questo è un libro sul passato che ci aiuta, purtroppo, a capire meglio certi aberranti fatti dei nostri tempi. Un libro quindi da leggere, da raccomandare.

Pagine Vere / 31
anno 2017
pagine 174
€ 12,00
ISBN 9788895988900

Abstract

In questo libro Claudio Bondì – da abile regista di cinema e tv – mette su carta una affascinante e terribile docu-fiction che ha come protagoniste sei donne/streghe storicamente documentate. Donne di varie età, di famiglie di diversa fortuna, accomunate dalle sofferenze del processo, dalla tortura e da una morte atroce. Donne che paradossalmente e tragicamente parlano per bocca altrui. Perché sono uomini gli inquisitori, uomini coloro che infliggono loro torture. Uomini, quelli che trascrivono le loro voci. Un libro che tenta di rendere a quelle donne la giustizia che meritano.

L'Autore

Claudio Bondì

La Prefatrice e la Postfatrice

• Maria I. Macioti
• Elena Gianini Belotti

Recensioni e segnalazioni

• Nella rubrica Amico Libro di TELE DEHON del 21 settembre 2020.
• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI.IT del 29 novembre 2018.
• Paola Giovetti su LUCE E OMBRA del luglio/sett 2018.LUCE e OMBRA 3-2018• Luciano Pirrotta su ENIGMI DELLA STORIA del giugno 2018.ENIGMI DELLA STORIA giugno 2018• Su MALACODA.IT del maggio 2018.
• Sulla Gazzetta di Reggio Emilia del 1 aprile 2018.GAZZETTAdiREGGIO 1aprile2018• Carla Guidi su Dailygreen.it del 12 marzo 2018.
• Giulia Siena si CHRONICALIBRI del 1 marzo 2018.
• Gazzetta di Reggio 22 febbraio 2018.GazzettaReggio 21 2 18• L'Adige del 30 gennaio 2018.ADIGE30gen2018• Il Piccolo del 26 gennaio 2018.PICCOLO26gen2018

Eventi

• Venerdì 23 novembre 2018 ad Anguillara Sabazia (Rm).
• Martedì 20 marzo 2018 a Roma, Libreria Rotondi. • Clicca qui per vedere la registrazione video dell'intero incontro
• Venerdì 23 febbraio 2018 a Bagnolo in Piano (Re), nella Biblioteca Comunale.
• Giovedì 22 febbraio 2018 alla Libreria Chourmo a Parma.
• Mercoledì 31 gennaio 2018 alla Sala San Tomà della Ex Scuola dei Calegheri a Venezia.
• Martedì 30 gennaio 2018 alla Libreria Arcadia di Rovereto (Trento).
• Venerdì 26 gennaio 2018 all'Antico Caffè e Libreria San Marco a Trieste.
• Venerdì 8 dicembre 2017 a MONDORELIGIONI a Roma.
• Sabato 28 ottobre 2017 a Trevignano Romano (Rm).

Nei percorsi di lettura: ,

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.