Il difetto era nel manico
nemmeno a teatro si può morire in pace
Ilaria Cenci Campani, prefazione di Nicola Santini
"Trovare quella teatrale capacità di restituire dignità al genere giallo senza parolacce e descrizioni splatter, è un contributo che va oltre suspence e colpo di scena: è sapere cortese, è piacere di leggere, è sapore di bello". Nicola Santini in postfazione
Ologrammi / 28
anno 2014
pagine 280
€ 11,00
ISBN 978-88-95988-55-9
Abstract
Il Maresciallo Enea Malachìa si muove tra zia Agata, zia Celeste, il Comandante Nitti e una serie di sospetti che pare una corte dei miracoli. Turbato da una vicina solitaria che parla nella notte. L'azione si sfila come un gomitolo, lenta e inesorabile, nel torrido inizio estate di una Roma sonnolenta e una Versilia demodée che molto nasconde.
"Quella donna che mi fissava con un occhio dall'espressione stupita mi procurò una fitta allo stomaco, anche perché nell'altro aveva infilato qualcosa che certamente non le era stato prescritto dall'oculista. L'assas-sino le aveva ficcato nell'occhio uno spuntone di vetro che doveva aver perforato il cervello, provocandole una morte istantanea..."
L'Autrice
Il Prefatore
Eventi
- Domenica 9 novembre 2014 al Pisa Book Festival, Palazzo dei Congressi di Pisa, Sala Blu alle ore 12.
Recensioni
ONE- Il Magazine dei Numeri Uno
gennaio 2015
La Nazione del 9/11/2014
Il Tirreno del 9/11/2014
Versilia Today del 9/11/2014
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.