La leggenda di Trevì
la vera storia di come nacque Trevignano Romano
Con un battito d'ali congelò le acque del lago che in pochi secondi si trasformò in una distesa ghiacciata: come uno specchio rotondo in cui si riflettevano sole e luna, nuvole e uccelli e angeli...
Ologrammi / 1
anno 2005
pagine 32
€ 2,00
Abstract
C’è un paese alle porte di Roma – Trevignano Romano, affacciato sul lago di Bracciano – che possiamo definire letteralmente “pittoresco”. Purtroppo ha una storia oscura e non documentata, anche se ha i resti di una rocca del ‘200, una collegiata con affreschi raffaelliti e qualche tomba etrusca.
“La leggenda di Trevì” inaugura una trilogia che comporrà una “mitologia trevignanese” completamente inventata ambientata in uno sfondo medievale vagamente “fantasy”, fatto di draghi, streghe, vergini e rozzi villici, eroi, grandi gesta e abissi di abiezione.
Tutto ciò è mescolato con luoghi e personaggi realmente esistenti e rintracciabili nell’odierna Trevignano. Il gioco è scoperto: creare un ping-pong tra la realtà dell’oggi e la finzione di mille anni fa e cercare di imbrogliare le carte al lettore curioso.
Il seguito naturale di questo primo volumetto è: “Il segreto della regina Nikat”.
Eventi
Nessun evento in programma.