header

Le streghe di Montecchio / 2a edizioneLe streghe di Montecchio / 2a edizione

Pier Isa della Rupe

con un commento di Piero Badaloni

E' la seconda edizione (alla seconda ristampa) di un "classico" a cui sono state aggiunte foto dei luoghi reali in cui i racconti sono ambientati.

 

Ologrammi / 13
anno 2010/2013
pagine 184 / foto e illustr.
€ 9,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-13-9

Abstract

In questa seconda edizione (alla seconda ristampa) sono state aggiunte foto dei luoghi interessati dai racconti e documenti d’epoca in possesso dell’Autrice.
“Pier Isa della Rupe è di Bagnaia, vicino a Viterbo, terra etrusca, terra di misteri: per anni ha percorso la campagna raccogliendo testimonianze sulla presenza del “magico” da queste parti: racconti degli anziani, documenti di secoli, resti di luoghi sacri alle cosiddette Figlie della Luna, donne “selvatiche”, bellissime e nient’affatto crudeli che abitavano e ancora abitano il vicino colle di Montecchio. La raccolta di tante visioni, sensazioni, tradizioni, luoghi, paure, desideri e speranze, l’ha elaborata attraverso la sua creatività di donna sensibile e ne ha tratto questi godibilissimi racconti d’autore.”
Dalla prefazione di Giuseppe Fioroni, Ministro della Pubblica Istruzione emerito.

E' in corso l'iter burocratico per l'istituzione del Parco delle Streghe di Montecchio, legato al nostro libro e alla miriade di testimonianze e documenti raccolti da Pier Isa della Rupe.

L'Autrice

Guarda come nascono le opere pittoriche di Pier Isa.

Il prefatore

Guarda l'intervista di Piero Badaloni a Pier Isa della Rupe (nel programma "Piacere RAIUNO").

Eventi

Recensioni

• Su Roses and Vintage del 9 giugno 2017

• Il fumetto pubblicato su InCASTRO, rivista della Tuscia Viterbese, con le Streghe di Montecchio come protagoniste.

fumetto

• Il commento della lettrice Caterina Kokoro Gramaglia: "Ho letto il libro. Preso venerdì, appena finito. Un appuntamento necessario, mi ha inchiodata a casa, mi ha anche commossa. Ero lì in quei luoghi, come li hai descritti e scritti, la minuzia dei particolari, gli odori... le sensazioni mi hanno trasportato in quel mondo. Ho scritto una recensione su Amazon. Ma certo rispetto a quella recensione c'è molto di più. Sembrava di sentire una storia delle nonne. La mia trisavola era una veggente e curatrice. Abitava a Volterra. Etrusca. C'era  qualcosa che ricordo dei racconti di mia nonna su questa trisavola. La cosa che accade è che leggendo il libro hai la sensazione che le cose che leggi, nel momento in cui le leggi, stiano capitando di nuovo, come se capitassero all'infinito. Si ripetessero. Come le racconti dài finalmente dignità a delle donne particolari, straordinarie, donne che hanno sofferto, che hanno pianto anche. Donne. Nella Cabala ebraica - che per me è una disciplina, se così si può dire, ma anche molto di più - si dice che la donna ha una vibrazione più alta dell'uomo, una vibrazione più vicina al divino. Io credo che sia così. Solo che alcune donne non accettano questo e abbassano la loro vibrazione. Se invece risuonassero come potrebbero, forse sarebbero proprio come le donne - fate streghe veggenti curatrici - che abitano il luogo di Montecchio. Ringrazio il sogno che mi ha portato a te. Grazie a te di farle parlare, di portare la memoria".

Il commento della stessa lettrice su Amazon il 18.12.2016: “Letto in due giorni, con grande curiosità e desiderio di conoscere ancora. Sembra di stare lì, in quei luoghi. Pier Isa Della Rupe ti fa entrare da subito in quel mondo misterioso. Si entra nelle storie, spesso commoventi, e le immagini continuano a rimanere, anche dopo aver chiuso il libro. Consigliatissimo!".

Un altro commento su Amazon, da Francesca: “Pier Isa Della Rupe, si sa, è una "guru" in questo tipo di narrazioni. Il libro è ben scritto, ben dettagliato, facendo ben capire dove si svolge ciò che viene narrato, naturalmente nelle zone della Tuscia, soprattutto nella zona di Bagnaia. Per chi ama il genere è un libro da non perdere. Poco meno di 200 pagine che scorrono veloci, tanto che, arrivati alla fine, si vorrebbe trovare ancora qualche pagina per continuare a leggere".

Pacchetti speciali

Acquistabile a prezzo speciale in abbinamento con "Streghe d'Italia/1" di Triches/Viganò/Maramieri.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.