header

Storia di MilliStoria di Milli

una storia di prostitute ladri spacciatori immigrati clandestini e vite deviate

Roberto Fustini

prefazione di Laura Soro

Milli con i suoi abiti sgargianti, i suoi capelli colorati ed incredibilmente arruffati, portava un raggio di luce, un brio forse eccessivo...

 

Ologrammi / 10
anno 2010
pagine 192
€ 9,00 7 speciale combo
ISBN 978-88-95988-10-8

Abstract

“Storia di Milli” è il secondo libro del giovane scrittore bolognese Roberto Fustini, dopo “Il Macellaio – un amore di mezzo” uscito da Fefè Editore nel 2008 con prefazione di Franco Grillini. Milli è una flaubertiana Félicité immersa nell’orrore del XXI secolo. Come Félicité è di un’intelligenza limitata, è un’anima buona che non sa definire nulla, spiegare nulla, e pratica tutto, con silenziosa devozione. Finché MILLI/Félicité non incapperà nel suo destino di sacrificio: morirà ma certamente risorgerà perché, come si scrive nel Vangelo: “Beati quelli che piangono, perché saranno consolati! Beati i miti perché erediteranno la terra! Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio”. “Storia di Milli” è anche una storia criminale, emblematica dei tempi che corrono; e come tale ha la prefazione della criminologa Laura Soro.

L'Autore

La prefatrice

Leggi la prefazione di Laura Soro.

Le recensioni

"Chi vuole scrivere deve essere curioso, e quindi affamato di realtà più o meno vicino a sé. Dovrebbe essere sempre animato da una certa tensione scientifica per le persone e le cose che lo circondano" Leggi l'intera lunga intervista di Francesco Sansone a Roberto Fustini sul blog il mondo espanso dei romanzi gay.

Eventi

Pacchetti speciali

Acquistabile a prezzo speciale in abbinamento con "Il Macellaio" di Roberto Fustini.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.