Fata Ghirò persona bella
storia di un'isola, una fata, un paradiso perduto
prefazione di Giovanna Alatri
Mentre ero così immerso in queste fantasticherie, sentii la voce di Fata Ghirò ridere accanto a me. Accennava con una mano ad una stella grande sopra il suo capo e voleva saperne il nome...
Ologrammi / 3
anno 2006
pagine 96
€ 6,50 / combo 1 / combo 2
ISBN 88-902061-7-9
Abstract
È una storia d’amore della fine degli Anni ‘30 ricordata e scritta cinquant’anni dopo da uno dei due protagonisti ormai settantenne. Cesare de Sanctis racconta la sua amata Fata Ghirò in un flusso di coscienza che prende la forma di una prosa poetica. Con molto affetto, con delicatezza e rimpianto non dissimulato.
Ma tutto ciò è un gioco, molto sofisticato. In realtà Fata Ghirò persona bella fu scritto proprio da quel giovane innamorato, nel 1939, quando aveva vent’anni. Sul mare complice dell’arcipelago toscano, commosso, il giovane Cesare mise sulla carta il proprio amore, e lo nascose per pudore dietro il velo dell’età. Al momento di pubblicare questo libro quel giovane aveva quasi novant’anni e quell’amore una settantina, ma ancora c’era.
L'Autore
Eventi
Nessun evento in programma.
Pacchetti speciali
Acquistabile a prezzo speciale in abbinamento con "La scriminatura" di Cesare de Sanctis.
Acquistabile a prezzo speciale in abbinamento con "Amore all'improvviso" di Alberto Arcioni.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.