header

PENSA E POI FAI

Pensa e poi faiPensa e poi fai

che la cosa pensata è bella assai

di Ada Fonzi

Coloriti tableaux di paese scritti dal nonno e scoperti quasi per caso dal nipote che scende al sud degli avi e ne rimane catturato.
 

Ologrammi / 48
anno 2021
pagine 182
€ 15,00
ISBN 9788894947397

Nei percorsi di lettura: ,

CI VUOLE FEGATO

Ci vuole fegatoCI VUOLE FEGATO

donne, partito e tumore per una vita creativa

di Massimo Andrioli

I libri di memorie nei casi migliori, più rari, trasmettono sensazioni e sentimenti, con ironia e senza giudicare corrono incontro alla verità.
 

Ologrammi / 47
anno 2020
pagine 162
€ 15,00
ISBN 9788894947359

Nei percorsi di lettura: ,

METTI DANTE GALILEO e GIULIO CESARE

METTI DANTE GALILEOMetti Dante, Galileo e Giulio Cesare

come scrivere un libro in 15 senza scannarsi

di AA.VV. / prefaz. Alessio Pascucci

Una V del Liceo Enrico Mattei di Cerveteri (Rm) si ribella all’Alternanza Scuola Lavoro e sceglie un percorso alternativo con l’appoggio del Sindaco e guidata dalla Prof di Lettere.
 

Ologrammi / 42
anno 2019
pagine 122
€ 12,00
ISBN 9788894947205

I GIRASOLI DI LILIAM

I GIRASOLI DI LILIAM2I girasoli di Liliam

da bambina schiava sessuale in Brasile al grande sogno realizzato in Italia

di Teresa Giulia Canòne

Bambina schiava del sesso prima in casa, poi nella favela, poi in strada, poi segregata neppure adolescente. Poi innamorata, fuggita, e risorta a Torino come cake designer.
 

Ologrammi / 41
anno 2019
pagine 270
€ 15,00
ISBN 9788894947168

Nei percorsi di lettura: , ,

AGENDA SPIRITUALE

AGENDA SPIRITUALE 2018AGENDA SPIRITUALE

migliorarsi in 52 settimane

Gian Piero Ferri

Un breviario laico che suggerisce temi di riflessione

immagini di Daniela Rogani

prefazione di Ermanno Ciani


Ologrammi / 40
anno 2018
pagine 116
€ 12,00
ISBN 9788894947045

Abstract

È un breviario laico che non dà indicazioni di comportamento ma suggerisce temi di riflessione – uno a settimana per 52 settimane – su cui ciascuno può confrontarsi con se stesso. In cerca del proprio equilibrio spirituale. Nel profondo dello Spirito è la fecondazione del genere umano, dice Ferri a inizio primavera. E il 17 aprile: Lo Spirito infonde la volontà, forza pura dell’eros. E il 13 luglio: L’amore eterno è la forza straordinaria che spinge l’uomo, in forza dello Spirito, nella direzione del bene.
Le immagini di Daniela Rogani sottolineano la forza nuda dello Spirito, che non ha bisogno di orpelli per sviluppare tutta la sua potenza creatrice.

L'autore

Gian Piero Ferri

L'illustratrice

Daniela Rogani

Il Prefatore

Ermanno Ciani

Eventi

• Domenica 15 marzo 2020, a Roma, all'Associazione Oroincentri, alle ore 18.
• Venerdì 22 novembre 2019, a Trevignano Romano (Roma), al Ristorante Grotta Azzurra, alle ore 19.
• Domenica 20 gennaio 2019 a Terni.
• Sabato 10 novembre 2018 a Trevignano Romano (Rm).
• Venerdì 12 ottobre 2018 a Cerveteri (Rm).

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

C'è mancato poco

C'E' MANCATO POCO

C'è mancato poco

le finaliste perdenti di Coppa dei Campioni / storie agrodolci di uomini e palloni

di Felice Panico / prefazione di Giulio Scarpati

Un libro che racconta di calcio internazionale dalla parte degli sconfitti, con storie umane che si intrecciano alla storia del pallone e alla storia d’Europa.

Ologrammi / 39
anno 2018
pagine 292
€ 15,00
ISBN 9788894947007


Abstract

Questo libro racconta il calcio internazionale dalla parte degli sconfitti, con vicende umane che si intrecciano alle storie del pallone e alla Storia d’Europa. E' una cavalcata appassionante attraverso 21 finalissime di Coppa dei Campioni dal 1956 al 2016 viste dalla parte delle squadre che la finalissima hanno perso e non hanno avuto più (o ancora) la possibilità di vincere. Racconti di calcio, spesso di un calcio antico; ma anche storie di uomini, di sportivi combattenti e sconfitti, a volte ingiustamente. Ricche di curiosità, dettagli, spigolature sconosciute ai più che rendono il racconto originalissimo.

L'Autore

• Felice Panico / www.felicepanico.it

Il Prefatore

• Giulio Scarpati

Eventi

• Giovedì 31 gennaio 2019 a Roma, Libreria Ka Book.
• Domenica 25 novembre 2018, a Fiorano Modenese (MO), Villa Cuoghi.
• Sabato 13 ottobre 2018, a Pomigliano d'Arco (NA), FeltrinelliPoint.
• Domenica 30 settembre a Firenze, Fortezza da Basso.
• Domenica 29 luglio 2018 a Roma, Castel Sant'Angelo.
• Sabato 28 luglio a Trevignano Romano (RM), piazza Vittorio Emanuele III.
• Venerdì 15 giugno 2018 a Roma, Biblioteca Storica Ministero dell'Agricoltura.
• Mercoledì 30 maggio 2018 a Napoli, Galleria d'Arte A01.
• Venerdì 25 maggio 2018 a Roma, Studio DAI Architettura/Ingegneria.

Recensioni

• Giulia Siena su LEGGERE:TUTTI di gen-feb 2019LEGGERE:TUTTI• Massimo Grilli su CORRIEREDELLOSPORT.it dell'8 febbraio 2019.
• Giorgia Sbuelz su GEArtismagazine.it del 31 gennaio 2019.
• Iaia Barzani intervista Felice Panico su RADIO ORIZZONTI SARONNO del 29 dicembre 2018.
• Su AREZZOORA del 12 agosto 2018.
• Su CHRONICALIBRI.IT del 28 luglio 2018.
• Su IL MATTINO del 30 maggio 2018.MATTINO 30 maggio 2018

• Sulla GAZZETTA DI NAPOLI del 28 maggio 2018.
• Su ILGAZZETTINOVESUVIANO.COM del 27 maggio 2018.
• Su METROPOLIS del 27 maggio 2018.METROPOLIS 27 maggio 2018• Su LAPROVINCIAONLINE del 26 maggio.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Iniziamo Bene

INIZIAMO BENE

Iniziamo Bene

Tre donne, sei condanne, un menù

di Paola Budassi • prefazione di Loredana Limone

Una storia tutta al femminile con una protagonista e due complici che la mettono sulla strada giusta per emanciparsi e iniziare una nuova vita.

 

Ologrammi / 38
anno 2018
pagine 160
€ 12,00
ISBN 9788895988986


Abstract

Rosetta è una telefonista erotica convinta di stare bene. Ma come si può stare bene dopo la separazione dal proprio marito che si è innamorato di un altro uomo? Decide di prendersi una pausa dal lavoro particolare che fa e si ritrova docente in un corso di cucina all’interno di un carcere. Il ricettario della nonna – eredità matriarcale – e le competenze materne la sosterranno nella preparazione delle lezioni. L’amica Barbara le farà scoprire le possibilità insondabili di una femminilità libera.
Primo premio al Concorso letterario CLIO 2017/Premio Nazionale di Narrativa “DONNA IERI, DONNA OGGI, DONNA MUSA”.

L'Autrice

• Paola Budassi

La Prefatrice

• Loredana Limone

Eventi

• Sabato 28 aprile 2018 a Vercelli, Libreria Mondadori.
• Venerdì 27 aprile 2018 a Bianzè (Vc), Biblioteca Comunale.
• Venerdì 13 aprile 2018 a Borgosesia (Vc), Libreria Nuova Idea.
• Sabato 31 marzo 2018 a Coggiola (Biella), Libreria La Coccinella.
• Sabato 24 marzo 2018 a Cernusco sul Naviglio (Mi), Bottega del Libro.
• Venerdì 23 marzo 2018 a Milano, Libreria Feltrinelli.

Recensioni

• Su TGVERCELLI.IT del 30 aprile 2018.
• Su LA STAMPA/BIELLA del 6 aprile 2018.LA STAMPA BIELLA 6 APRILE 2018• Su NOTIZIA OGGI del 6 APRILE 2018.NOTIZIA OGGI 6 aprile 2018• Su LA STAMPA/Vercelli del 4 aprile 2018.LA STAMPA VERCELLI 4 aprile 2018• Su NOTIZIA OGGI del 29 marzo 2018.NOTIZIA OGGI 29 marzo 2018

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: , ,

La casa delle rose

LA CASA DELLE ROSE

La casa delle rose

L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile

di Antonio Catalfamo

prefazione di Franco Ferrarotti

L'infanzia, la Sicilia, i personaggi scomparsi di una terra e un tempo che non c'è più: tinte forti per storie coraggiose che sono quasi cinema.

Ologrammi / 37
anno 2018
pagine 160
€ 12,00
ISBN 9788895988979


Abstract

L’infanzia, la Sicilia, i personaggi scomparsi di una terra e di un tempo che non ci sono più: tinte forti per storie coraggiose che sono quasi cinema, in questa raccolta di racconti ambientati nella Sicilia degli anni ’60, tra Vittorini, Camilleri e Tornatore. Il libro è geniale, scrive Franco Ferrarotti nella prefazione. Una confessione autobiografica che coinvolge l’infanzia perduta, la terra com’era, i personaggi molto letterari eppure reali che la popolavano: il maestro che usa la bacchetta più che il ragionamento, il prete ossessionato dagli atti impuri, la cantastorie picchiata prima dal padre poi dal marito... L’infanzia è terra pericolosa, ma indispensabile e fragile, scrive ancora Ferrarotti. Proprio per questo occorre rivisitarla, a proprio rischio e pericolo. E Catalfamo lo fa con acutezza stilistica rara.

L'Autore

• Antonio Catalfamo

Il Prefatore

• Franco Ferrarotti

Recensioni

Prof.ssa Hebe S. Castaño (Universidad Nacional del Comahue, Argentina) su www.zibaldone.es del 13 giugno 2018.Hebe Castano recensione• Su ALTRITALIANI.NET del 26 aprile 2018.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Vincent sul divano

Vincent sul divano

Vincent sul divano

Si può sopravvivere all'arte?

di Marco Marrocco

prefazione di Domenico Mazzullo / postfazione di Barbara Alberti

Questo libro può nuocere gravemente alla salute mentale, o quieto vivere. Avvertiamo inoltre che far sedere Van Gogh sul vostro divano sarà più facile che mandarlo via.

Ologrammi / 36
anno 2017
pagine 112
€ 10,00
ISBN 9788895988894


Abstract

Questo libro – a metà tra fiction e saggio – smonta il teorema romantico/psichiatrico del genio frutto della follia (presunta). Per scoprire – con toni appassionati e viscerali – l’uomo, l’artista, che potremmo incontrare seduto sul divano di casa, con tutto il carico di sofferenza umana, unita indissolubilmente alla potenza della sua pittura. Prefazione dello psichiatra, postfazione della scrittrice, che hanno entrambi grande dimestichezza con i moti dell’anima.

L'Autore

• Marco Marrocco

Il Prefatore e la Postfatrice

Domenico Mazzullo
Barbara Alberti

Il messaggio dell'Autore

Consiglio di lettura di Marco Marrocco cliccando qui.

Eventi

• Giovedì 15 marzo 2018 a Roma, al Palazzo delle Esposizioni.
• Sabato 16 dicembre 2017 a Trevignano Romano (RM).

Recensioni

• Su IL TEMPO del 18 novembre 2018.IL TEMPO NOV2018• Su GENERAZIONI.TGCOM24.IT del 30 dicembre 2017.
• Su FIZZSHOW.COM del 21 dicembre 2017


• Su TRE MANDORLE AL DI' del 17 dicembre 2017.
• Su SABRINATURTURRO.COM del 1 dicembre 2017.
• Su BECKYCULTURECORNER di sabato 25 novembre 2017.
• Su LIBRIILNOSTROANGOLODIPARADISO del 24 novembre 2017.
• Su LETTODANOIBOOKCLUB del 13 novembre 2017.
• Su LOVEBOOKS dell'11 novembre 2017.
• Su RADIOLIBRI dell'8 novembre 2017.
• Su ILFOGLIOITALIANO.COM del 5 novembre 2017.
• Su LIBRIDICRISTALLO.IT del 28 ottobre 2017.
• Su CONVENZIONALI.IT del 22 ottobre 2017.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura:

Streghe d'Italia/4

STREGHE D'ITALIA/4

Streghe d'Italia/4

32 racconti di 26 autori

prefazione di Leo Osslan/ postfazione di Giovanna Alatri

I racconti vincitori del 4° PREMIO "le STREGHE DI MONTECCHIO"

Le streghe sono un simbolo potente di tutte le forme di discriminazione che ancora ci affliggono. Con i medesimi meccanismi di sempre.

Ologrammi / 35
anno 2017
pagine 160
€ 10,00
ISBN 9788895988887


Abstract

Scriviamo ancora di streghe non solo per una sorta di risarcimento storico, ma anche e soprattutto perché esse sono un simbolo potente di tutte le forme di discriminazione che ancora ci affliggono. Con i medesimi meccanismi di sempre.

Gli Autori

Ambra Arcamone Malaspina, Vittoria Arena, Selena Bambozzi, Ginevra Bentivoglio, Carlo Brutti, Silvia Buda, Rita Cerimele, Francesca Coppolino, Francesco Danti, Alessandro Eugeni, Tommaso Franchi, Annie Gerwood, Stefania Giovannotti, Rita Guerrieri, Anna Magrino, Gabriella Maramieri, Valeria Milletti, Gabriella Modica, Maria Rosaria Morbidelli, Valentina Piscitelli, Laura Saviori, Caterina Spadea, Emma Tagliacollo, Antonio Tammaro, Francesco Tetro, Emma Viscomi.
La copertina riproduce un olio a spatola di Daniela Rogani.

Il Prefatore e la Postfatrice

Leo Osslan
Giovanna Alatri

Eventi

• Domenica 28 maggio 2017 a Bagnaia (Vt) al Ristorante Il Borgo.20170528 163515

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Belzebù Pezzént

BELZEBU cop

Belzebù Pezzént

Un senatore corrotto, una bimba scomparsa, l’assedio musùlm, l’Europa egoista

Amedeo Lanucara

 

"Belzebù Pezzént" è una distopia. Oppure – ad esagerare, per farvi ambientare fin da subito in un ‘libro esagerato’ – è una cacotopia. Cioè una utopia negativa.

Ologrammi / 35
anno 2017
pagine 660
€ 29,00
ISBN 9788895988764


Abstract

Pasqua del 1984. L’anno di Orwell. Il reporter milanese Ruggiero Agrifoglio parte per la Puglia alla ricerca d’un Senatùr DC dileguatosi. Attentato al Giudice che indaga su di lui. Una bimba del Maghreb scompare. L’inchiesta diviene un incubo, una miriade i personaggi e i colpi di scena. Un affresco ampio, originale, sconvolgente, sulla gestione criminosa dei Palazzi. Il presente si lega con il passato, continui i riferimenti storici. Fino all’attuale fuga biblica dei Musùlm, i nuovi Belzebù Pezzént. Che prima o poi si ribelleranno.

L'Autore

Amedeo Lanucara – Giornalista nato sulle aspre Murge pugliesi, con un piede professionale a Roma ed uno a Milano. Giramondo e appassionato di storia del Vicino Oriente. Già inviato e/o capo-servizio al Globo di Antonio Ghirelli e Mario Pirani, a Il Sole-24 Ore, ad Avvenire e ai settimanali ex-Rusconi con Pietro Zullino. Free-lance alla Rai tv. E' stato direttore di periodici istituzionali e de La Voce del Cittadino. Suo il libro Berlinguer segreto. Vive alle porte di Roma, sul Lago degli Etruschi.

In prefazione e in postfazione

• PrefazioneLeo Osslan incontra l'Autore Amedeo Lanucara.
• Postfazione – l'Autore Amedeo Lanucara incontra Pietro Zullino.

Eventi

• Giovedì 30 novembre 2017 a Martina Franca (Ta).
• Mercoledì 4 ottobre 2017 a Ladispoli (Rm).
• Sabato 24 giugno 2017 a Cerveteri (Rm). / Leggi qui il resoconto.
• Sabato 17 giugno 2017 a Trevignano Romano (Rm).
• Martedì 6 giugno 2017 a Bracciano (Rm).
• Lunedì 8 maggio 2017 su Mecenate tv intervista con Amedeo Lanucara e Leonardo de Sanctis. / Guarda qui l'intera intervista

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Il bambino e i dittatori

BAMBINO

Il bambino e i dittatori

Quando incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII

Remo Capone

prefazione di Carlo Bordini/ postfazione di Ada Fonzi

Il Bambino ha tre o quattro anni quando entra in contatto visivo ed emotivo con i tre dittatori del suo tempo – due sanguinari ed uno spirituale.

Ologrammi / 34
anno 2017
pagine 208
€ 12,00
ISBN 9788895988818


Abstract

Il Bambino ha tre o quattro anni quando entra in contatto visivo ed emotivo con i tre dittatori del suo tempo – due sanguinari ed uno spirituale. In questo libro il Bambino ora adulto ricostruisce i fatti con apparente distacco. In realtà patisce ancora – supponiamo – quella molto teatrale “educazione morale in tre atti” toccatagli in sorte e mai richiesta. Nel racconto il Bambino parla solo tre volte: per chiedere amore e gioco, e per beffeggiare il potere. Una difesa preventiva e inconsapevole dalla tragedia in arrivo? Un programma di vita?

L'Autore

Remo Capone – è nato e vive a Roma. Ha svolto attività di pubblicista e operato a lungo come traduttore dal francese per alcune tra le più importanti case editrici italiane. Nel 1993 ha vinto con un suo racconto il Premio Lidense di poesia e narrativa inedite. Ha pubblicato proprie poesie in L’Animale (Poesia nel Movimento, 1977) e Almanacco di primavera (L’Attico Editore, 1992). Ha fatto parte del comitato di redazione delle case editrici Aelia Laelia di Parma e Stalker di Roma. Da molti anni affianca alla scrittura la ricerca fotografica. Ha tenuto numerose mostre personali e collettive, collaborato con propri lavori a diverse scenografie teatrali e pubblicato il libro fotografico Come il filo del ragno tra l’albero e il cielo (La Camera Verde, 2003).

Il Prefatore e la Postfatrice

Carlo Bordini – poeta e narratore.

Ada Fonzi – psicologa e saggista.

Eventi

• Giovedì 25 maggio 2017 su RAITRE a BUONGIORNO REGIONE Lazio dalle 7,30 alle 8,00.

• Sabato 20 maggio 2017 a TREVIGNANO ROMANO al Cinema Palma alle ore 17,00.

• Venerdì 19 maggio 2017 a ROMA alla Libreria Assaggi alle ore 18,30.

Recensioni

• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI del 4 ottobre 2018.
• Francesca Meucci su SOLOMENTE di settembre 2018.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: , ,

Voglia di insicurezza

Voglia di insicurezza

Voglia di insicurezza

Ginevra Bentivoglio

prefazione di Francesco Montecchi / postfazione di Daniela Frola

Libro vincitore del 2° PREMIO PAESE DELLE DONNE

“Appena finito di leggere... gli occhi ancora pieni di lacrime e dentro tante, tantissime emozioni che so risuoneranno per diversi giorni...". Daniela Frola nella postfazione

Ologrammi / 33
anno 2016
pagine 140
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-71-9


Abstract

Nelle relazioni d’amore l’insicurezza spesso consente quel coinvolgimento profondo e quell’intensità di emozioni di cui abbiamo paura e che fuggiremmo se non pensassimo che, in fondo, si tratta di un “contratto a tempo determinato”. Forse riusciamo ad amare solo da “precari”?
La risposta è in questo intenso racconto, da leggere tutto d’un fiato, sui vari tipi di amore che investono una ristretta comunità di amici e parenti, modello letterario di un’umanità nuda, autentica, disarmante nella sua essenzialità.

L'Autrice

Il Prefatore e la Postfatrice

Premi

Secondo classificato nella sezione narrativa del XVII Premio Paese delle Donne 2016, con le seguente motivazione:

"Racconto breve avvolgente e coinvolgente. Penetra ed indaga, con un linguaggio fluido, nei meandri della pluralità e degli intrecci delle relazioni amorose: amicali, familiari, sentimentali. Risveglia emozioni lontane, permette di entrare in contatto con il sé profondo di chi legge. «Quante volte aveva aspettato una telefonata che non arrivava, con la stessa ansia con la stessa sensazione di cadere nel vuoto?»... «Lancia uno sguardo alla segreteria telefonica ma la luce non lampeggia. Quel dolore dentro, sordo e implacabile si fa sentire». Fa emergere il timore diffuso del “per sempre” e la necessità costate di essere rassicurate/i. Incentrato sul femminile e sul possibile rapporto positivo fra donne: «La spontaneità disinteressata di quella ragazza l’ha colpita ma quello che le è rimasto più impresso è lo sguardo di chi ascolta davvero quando parli. Da tempo non aveva incontrato quello sguardo, non lo aveva neanche cercato. Aveva scelto la superficialità nei rapporti ma non provava più emozioni». Si percepisce comunque il sovrabbondare della presenza dell’analista che forse è quella che dà la misura del bisogno di protezione paterna oltre che di accoglienza materna. Forse proprio da questi bisogni che rimangono non appagati si configura la voglia di insicurezza come accettazione del vuoto, del non concluso. «E sono i loro padri, presenti, come sono sempre stati, giorno dopo giorno, anche se la vita li ha loro sottratti, sono loro, oggi in quella chiesa, i testimoni della loro unione»".
Gabriella Anselmi

Eventi

Recensioni

DAILY CASES 31 ottobre 2016

LEGGERE:TUTTI settembre 2016LEGGERE TUTTI sett 2016

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

In viaggio verso casa

In viaggio verso casa

In viaggio verso casa

scritto e illustrato da 200 ragazzi tra 5 e 13 anni

Noi non siamo degli extraterrestri con quindici occhi, come piacerebbe a qualsiasi lettore, ma siamo dei semplici bambini che vivono sulla terra, in Europa, in Italia, nel Lazio, più precisamente a Roma

 

Ologrammi / 32
anno 2016
pagine 120
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-69-6

 

Il delitto di via Fiorenza Usignolo

CRIMINI BESTIALI

Il delitto di via Fiorenza Usignolo

crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Valeria Milletti

in postfazione due saggi di Dott.ssa C. VANTINI e F. SORCINELLI

“Ma è vero che chi è capace di uccidere un animale può arrivare ad uccidere anche un suo simile?” “Sì, certo, è solo questione di distanza critica”. Cassandra VANTINI in postfazione

Ologrammi / 30
anno 2015
pagine 120
€ 8,00
ISBN 978-88-95988-63-4

Abstract

Valeria Milletti è al secondo giallo di ambientazione "animalista" (dopo Chi ha ucciso il pettirosso?, tre ristampe). Protagonisti: un pastore maremmano e una bambina. Con la consueta delicatezza unita a un'incisività senza scampo, descrive i personaggi combattuti tra dolore e rabbia, angoscia e indifferenza.
Mini-ricette d'autore addolciscono la lettura.

L'Autrice

I due saggi in postfazione sono di:

Eventi

• Venerdì 18 maggio 2019 a Formello (Roma), alle ore 17,30.

Nei percorsi di lettura:

13 Donne a Tavola

13 DONNE A TAVOLA

13 Donne a Tavola

racconti e ricette al femminile

13 Autrici 13

prefazione di Loredana Limone

"Scrittura e cibo: un ammaliante, gustoso, magico binomio: il gioco sta nel mescolare i due tipi di pietanze, quella edibile e quella letteraria". Loredana Limone in prefazione

 

Ologrammi / 29
anno 2015
pagine 168
€ 9,00
ISBN 978-88-95988-60-3

Abstract

Dal 2005 Loredana Limone conduce a Monza un laboratorio di scrittura creativa legato al cibo, forse unico in Italia: "Sapori Letterari". I racconti contenuti in questo libro, con le ricette che li accompagnano, sono la selezione di sei tra quelli di migliore qualità letteraria (e gastronomica). Sono accompagnati da altrettanti racconti di autrici già note che, nella veste di "madrine", fanno coppia con ciascuna delle meno note. Il tredicesimo racconto, che non poteva mancare per stuzzicare l'appetito letterario, è della stessa Loredana Limone.

Una parte del prezzo di copertina va al Centro Aiuto Donne Maltrattate (CADOM) di Monza.

Le 13 Autrici

La Prefatrice

Eventi

Sabato 23 maggio 2015, a Roma, all'emporio-libreria 'GUSTO, dalle 19 alle 21.

Domenica 17 maggio 2015, a Monza, alle ore 18.30, alla Libreria Hemingway & co. (via Bergamo 8/a).

Recensioni

Sul blog Book Hunters del 28 luglio 2015.

Sul blog di Laura Bondi del 10 luglio 2015.

Su "Legenda Letteraria" del 19.6.2015.

Su "Uno nessuno centomila libri" del 15.6.2015.

Su "Italians do it better" del 10.6.2015.

Su "La bottega delle recensioni" dell'8.6.2015.

Su "Il dialogo di Monza" del 2.6.2015.

Su "duerighe.com" del 27.5.2015.

Su "lepassionidiste" del 26.5.2015.

Su "La Libreria di Tessa" del 26.5.2015.

Su "Io Donna" del 23.5.2015.

Io Donna 23.5.2015

Sul "Caffè Hemingway" del 23.5.2015.

Su "Napolitan" del 21.5.2015.

Su "The Books Blender" del 20.5.2015.

Su "Libri che porto con me" del 19.5.2015.

Sull'ANSA del 13.5.2015.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: , ,

Il difetto era nel manico

Il difetto era nel manico

Il difetto era nel manico

nemmeno a teatro si può morire in pace

Ilaria Cenci Campani, prefazione di Nicola Santini

"Trovare quella teatrale capacità di restituire dignità al genere giallo senza parolacce e descrizioni splatter, è un contributo che va oltre suspence e colpo di scena: è sapere cortese, è piacere di leggere, è sapore di bello". Nicola Santini in postfazione

 

Ologrammi / 28
anno 2014
pagine 280
€ 11,00
ISBN 978-88-95988-55-9

Abstract

Il Maresciallo Enea Malachìa si muove tra zia Agata, zia Celeste, il Comandante Nitti e una serie di sospetti che pare una corte dei miracoli. Turbato da una vicina solitaria che parla nella notte. L'azione si sfila come un gomitolo, lenta e inesorabile, nel torrido inizio estate di una Roma sonnolenta e una Versilia demodée che molto nasconde.

"Quella donna che mi fissava con un occhio dall'espressione stupita mi procurò una fitta allo stomaco, anche perché nell'altro aveva infilato qualcosa che certamente non le era stato prescritto dall'oculista. L'assas-sino le aveva ficcato nell'occhio uno spuntone di vetro che doveva aver perforato il cervello, provocandole una morte istantanea..."

L'Autrice

Il Prefatore

Eventi

Recensioni

ONE- Il Magazine dei Numeri Uno
gennaio 2015

ONE-Il Magazine dei Numeri Uno

La Nazione del 9/11/2014

La Nazione del 9 novembre 2014

Il Tirreno del 9/11/2014

Il TIRRENO del 9 novembre 2014

Versilia Today del 9/11/2014

VERSILIA TODAY del 9 novembre 2014 

Acquista 

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura:

Ammazzare le donne è facile

AMMAZZARE LE DONNE E' FACILE

Ammazzare le donne è facile

la ballata dell'uomo triste

Giuseppina Pieragostini

“Tutto si presenta con un ritmo ossessivo che assume la forma di una spirale, la quale riavvolge il tempo all’indietro per poi avviluppare il protagonista e quindi ingoiarlo". Nadio Delai, in prefazione

 

Ologrammi / 27
anno 2014
pagine 176
€ 9,00
ISBN 978-88-95988-52-8

Abstract

Un uomo davanti ai resti della moglie scomparsa da mesi, inveisce, accusa, ricostruisce: è lui l'assassino? Ossessionato dal presentare e ripresentare la sua immagine di maschio, dirà la verità a se stesso? Gli oscuri impulsi che portano all'uccisione ripetuta delle donne riusciranno ad emergere dalla coltre di autocompiacimento e cecità?

L'Autrice

Il Prefatore

Eventi

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura: ,

Io sono Matteo

IO SONO MATTEO

Io sono Matteo

la verità è la via

Gian Piero Ferri

“Dire di sì alla ragionevolezza della vita, dire di sì al bene nonostante il male, dire di sì alla giustizia nonostante le ingiustizie. Questa è, esistenzialmente parlando, il centro della fede". Vito Mancuso nella postfazione

 

Ologrammi / 25
anno 2013
pagine 104
€ 8,00
ISBN 978-88-95988-42-9

Abstract

In me, nel mio essere, in quello che sono stato e che sarò, è vivo il desiderio di imparare a pregare nel silenzio, per giungere alla verità di Dio e alla scoperta di me stesso, al mio io spirituale. Ma nel cammino che è la vita e nel frastuono che incessante l’accompagna, mi sono ritrovato sempre più spesso in preghiera ad alta voce nell’illusione che le parole giungessero a Lui forte e chiaro. E così, ad alta voce, suggerisco la lettura di questo racconto di vita, di amicizia e di fede, maturato nella mia faticosa crescita spirituale.

L'Autore

L'intervista in postfazione

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Chi ha ucciso il pettirosso?

CHI HA UCCISO IL PETTIROSSO?

Chi ha ucciso il pettirosso?

crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Valeria Milletti

con una postfazione del Dr. Rosario Fico del "R.I.S. degli animali"

La bestia, l’albero, l’uomo, si dividono tutti lo stesso respiro". Capo indiano, Seattle

 

Ologrammi / 24
anno 2013
pagine 112
€ 8,00
ISBN 978-88-95988-41-2

Abstract

UNA QUOTA DEL PREZZO DI COPERTINA ANDRA' AL PROGETTO ANTIBRACCONAGGIO DELLA LIPU/Lega Italiana Protezione Uccelli.

Un pittoresco paesino affacciato su un dolce lago dell’Italia minore: pace, tranquillità, ritmi lenti, tutti conoscono tutti. Il quadro idillico è rotto da una serie di delitti infami contro creature indifese strangolate con un filo di nylon. Orrore e paura, il lago si tinge di morte. La protagonista indaga: tenace donna di mezza età, amante della natura e degli animali al punto di trasferirsi qui dalla città, si trasforma in detective e, con fatica, intuito e qualche rischio, si mette sulle tracce dell’assassino. Qui è là si concede qualche pausa gastronomica e ci regala ricette, sane e gustose, per piatti scaccia-paura. Il finale? A sorpresa!

L'Autrice

Il postfatore

Recensioni

Recensione LAVATOIO"Il Lavatoio" di settembre/ottobre 2013

Eventi

• Venerdì 18 maggio 2019 a Formello (Roma), alle ore 17,30.
• Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 18 a Bologna nella Biblioteca Roberto Ruffilli con Valeria Milletti e Leonardo de Sanctis.
• Venerdì 27 settembre 2013 alle ore 17,30 al CENTRO RECUPERO FAUNA SELVATICA LIPU di Roma con Valeria Milletti, F. Manzia, R.Fico, D.Scotti, L. de Sanctis.
• Sabato 29 GIUGNO 2013 alle ore 19 a Trevignano Romano (Roma) alla Libreria Il Riccio / piazza del Comune con Valeria Milletti, Dott.ssa Francesca Manzia (LIPU), Dott. Rosario Fico (R.I.S. degli animali) e Leonardo de Sanctis (Fefè Editore).

36   15

Nei percorsi di lettura: ,

La bambina ha le gambe storte

LABAMBINAHALEGAMBESTORTE2La bambina ha le gambe storte

Ginevra Bentivoglio

prefazione di Barbara Alberti

“E' un libro cubista da leggere solo se si è pronti per l’analisi. Alla fine ti trovi legato come un salame, inesorabilmente riportato nel luogo più scomodo, te stesso". Barbara Alberti nella prefazione

 

Ologrammi / 23
anno 2013
pagine 240
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-37-5

 

Abstract

E' la storia di una bambina che si fa donna, poi madre e nonna, attraverso un fiume di eventi, relazioni, affetti, inquietudini, ansie, amori e figli, gioie, emozioni profonde, soddisfazioni, vittorie, promesse e perdoni, atti mancati, moti dell’anima e del cuore di tutti i tipi. “Libro cubista da leggere solo se si è pronti per l’analisi” lo definisce Barbara Alberti nella corposa prefazione. In realtà questo non è un libro di fiction: la Bentivoglio ha “solo” scritto della sua stessa vita, in una sorta di “autoanalisi letteraria” di grande fascino e spessore. Inconsapevole ma inevitabile allieva delle grandi Elsa Morante, Dacia Maraini, Goliarda Sapienza.

Premio Carver 2013, nella selezione dei primi venti libri.
Segnalazione al XX Trofeo Penna d'Autore 2013 di Torino.

L'Autrice

La Prefatrice

L'intervista

Ascolta l'intervista di Michele Cucuzza a Ginevra Bentivoglio (17/2/2013 su RadioRai2)

Eventi

Con Antonella Boralevi al Relais S.Croce di Firenze

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura: ,

Streghe d'Italia

Streghe d'Italia / o presunte tali, di ieri e di oggiStreghe d'Italia

o presunte tali, di ieri e di oggi

Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri

prefazione di Leo Osslan, postfazione di Pier Isa della Rupe

Le streghe italiane sono tanto differenti da tutte le altre al punto da giustificare il titolo di questo libro? Sono forse “tipiche” come la pizza, il calcio, la mafia e la politica-spazzatura?

 

Ologrammi / 22
anno 2012
pagine 112
€ 8,00/ speciale combo
ISBN 978-88-95988-32-0

 

Il mormorio dei sogni

Il mormorio dei sogniIl mormorio dei sogni

tredici racconti mitologici

Giovanna Rotigliano

prefazione di Dario Dolce, postfazione di Leonardo de Sanctis

È il “mormorio dei sogni” che l’alchimista Rotigliano ci invita ad ascoltare, con attenzione. Perché proprio in quel sussurro che non tutti odono si nasconde il senso del Mito e in buona sostanza il senso della vita.

Ologrammi / 21
anno 2012
pagine 128
€ 8,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-30-6

Nei percorsi di lettura:

In die illa

In die illaIn die illa

viaggio nell'umano oltre la dimensione personale

Gian Piero Ferri

prefazione di Franco Foresta Martin

C’è un periodo, nell’esistenza di molti, in cui si sente l’esigenza di fermarsi a riflettere sulla propria storia. L’autore di IN DIE ILLA ha saputo trasformare questa esigenza intima in un’avventura narrativa. Franco Foresta Martin

Ologrammi / 20
anno 2011
pagine 192
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-24-5

Abstract

Può una storia personale diventare storia di tutti? Può un insegnante di arti marziali farsi Maestro di vita? Può il racconto di avvenimenti e personaggi minuscoli di fronte alla Storia acquistare il peso dell’assoluto? Le risposte sono, ovviamente, positive e le motivazioni potrete trovarle nelle pagine di questo libro “antico”. Antico e raro come colui che l’ha scritto. Dagli anni ‘50 vissuti in un paese della piccola Italia, si arriva fino all’oggi passando attraverso una vita di emozioni, riflessioni, personaggi, sfide, pericoli che potrebbero apparire drammaticamente superflui. Ma che a ben vedere sono liricamente e religiosamente universali.

L'Autore

Il Prefatore

Eventi

    • Scomparso, il 18 giugno 2012, uno degli "interpreti" del libro e della vita di Gian Piero Ferri: scomparsa prematura e drammatica di un giovane uomo a cui l'Autore di IN DIE ILLA ha voluto dedicare questo ricordo.
      In quale schiera di angeli,
      bello e invincibile
      sei stato chiamato...
      Un disegno diverso dal nostro...
      il tuo sguardo profondo lo svela
      suggerisce il tuo nuovo compito..
      non consola la tua perdita
      La tua presenza è forte nelle nostre vite
      batte in noi il tuo cuore impavido..
      Lì ti volevamo, nelle nostre vite, a custodirle in silenzio,
      ma più grande è il disegno.. più grande di noi.
      ..in quale schiera di angeli
      bello e invincibile
      sei stato chiamato...
      Giammario è tornato alla casa del padre.. così io muoio in lui.
    • Anche un'amica,

Lucrezia Zito

      , ha voluto ricordare Giammario così:


Questa partenza
Nel giorno più lungo dell'anno
una lunga schiera di cuori ti accompagnava ,
nell'ultimo viaggio blindato,nel primo giorno dell' estate.
La dea capricciosa ha tagliato il filo e ti ha regalato
la Giovinezza Eterna.
La dea capricciosa ha spento il sorriso
in chi ti conosceva
seminando silenzi.
Lutto è mancanza.
Vita ,abbondanza.
Solo chi è giovane non si sottrae all'abbondanza.
E non sono gli anni che fanno la differenza.
Una strada è troppo stretta per contenere
autentica l'energia,
una vita che spinge forte
non ci sta tutta, dentro una strada.

 

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

 

Nei percorsi di lettura: ,

La leggenda dei Plunolingi

La leggenda dei PlunolingiLa leggenda dei Plunolingi

il popolo del sottosuolo

Vespina Fortuna

prefazione di Marco Danè

Quando ho letto la storia di Vespina non credevo ai miei occhi; lei mi scuserà se non mi aspettavo una narrazione così bella, coinvolgente e stupendamente creativa. Marco Danè

Ologrammi / 19
anno 2011
pagine 348
€ 14,00
ISBN 978-88-95988-22-1

Abstract

Una fiaba per adolescenti? Un’invenzione surreale letterariamente lisergica? Una metafora della separatezza sociale che sta tornando prepotente? Un ottimo esempio dell’arte antica del raccontar istruendo? Un classico fatto di tòpoi ben noti e collaudati: i gemelli separati, il bimbo raccolto da una cesta, le mamme devote e quelle meno amorevoli, il cattivo di turno? La leggenda dei Plunolingi è questo e tanto altro. E’ soprattutto un libro molto piacevole da leggere, che ti afferra con ganci d’acciaio fin dalle primissime pagine e non ti lascia andare neppure all’ultima. Perché, come saprai proprio all’ultima pagina, la sorpresa finale presuppone un seguito alla storia. Un seguito che ti mancherà da subito.

L'Autrice

Il Prefatore

Eventi

Alla Libreria EDIQ il 23.3.12

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

 

Nei percorsi di lettura:

Automobili

AutomobiliAutomobili

amori, affetti e ricordi

Claudio Bondì

prefazione di Franco Ferrarotti

L’automobile è per Claudio Bondì questa contrazione aforistica, il manufatto che consente ed è, anzi, all’origine di una complessa operazione mentale che potrei forse indicare come «realismo onirico» Franco Ferrarotti

Ologrammi / 18
anno 2011
pagine 240
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-17-7

Abstract

Una famiglia romana di origine ebraica, un bambino con gli occhi curiosi che diventa adulto, una serie di personaggi che entrano ed escono di scena, una protagonista assoluta, l’Automobile, che cambia pelle ad ogni capitolo. Prima è una Fiat 500B o una 1100E Musetto, poi una Lancia Aprilia o una Buick Sedan, una Ford Anglia de luxe, un’Appia Zagato, e ancora una Giulia 1600, una Nsu, una Triumph Spitfire o una Mazda coupé. Claudio Bondì, come scrive Franco Ferrarotti nella prefazione, con questo libro “ha un’ambizione alta e pienamente soddisfatta: comprendere e descrivere l’evoluzione di tutta una generazione, quella nata negli anni ‘40. E fa ciò con pagine  gustosissime, specie per gli analfabeti del motore”.

L'Autore

Recensioni

Leggi la recensione di Vocidalb(r)anco da BUK Modena 2012.

Leggi la recensione di AUTOMOBILI sul numero di febbraio 2012 della rivista BUK/Modena (pag.8).

Leggi su VIVO Magazine di Toronto (pag.47 del numero di gennaio 2012) un'intera pagina dedicata a AUTOMOBILI.

Eventi

Livorno Livorno1

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura: , ,

Vi regalo un anno della mia vita meravigliosa

Vi regalo un anno della mia vita meravigliosaVi regalo un anno della mia vita meravigliosa

un disegnatore newyorkese di gioielli descrive il suo anno scintillante

O.I.

“Sono da sempre un grande lettore. Leggere è una cosa intima e non ho mai regalato un libro, ora ne sto facendo dono ai miei più cari amici”. Morris Forckynsky

 

Ologrammi / 17
anno 2011
pagine 544
€ 14,00
ISBN 978-88-95988-23-8

Abstract

Questo è un libro nudo: senza copertina, senza numeri di pagine, senza prefazione, persino senza il nome dell’autore, che si nasconde dietro due lettere: O.I.  O.I. è un disegnatore di gioielli che vive e crea a New York, il libro è la cronaca vera di un anno della sua vita. Felice, ricca, politicamente corretta, a volte sorprendente, a volte avventurosa come un libro d’avventure, perché O.I. è anche curioso e visita miniere e deserti e clienti in Brasile, in Islanda, in Sudafrica, a Dubai... New York è la scena quotidiana su cui O.I. si muove, tra ristoranti trendy, dive da Oscar, diamanti, pietre preziose e colleghi anonimi della sua ditta anonima guidata con sicurezza dall’anonimo Mr.1. Tutto vero e tutto molto bello. O.I. ci regala un anno della sua vita meravigliosa, perché? Forse per dimostrarci che la felicità in terra esiste, basta coglierla.

L'Autore

Eventi

Nessun evento in programma.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Di che segno sei?

Di che segno sei?Di che segno sei?

l'oroscopo per tutte le stagioni

Paola Mazzetti

Al mio primo contatto con quel meraviglioso orologio cosmico che è lo Zodiaco sono rimasta colpita. Questo intreccio di Dei, Pianeti, l’Uomo e l’Universo cambiava la mia vita.

 

Ologrammi / 16
anno 2010
pagine 208
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-19-1

Abstract

La rete di Indra che Paola Mazzetti ricorda nella sua prefazione è stata appesa tutt’intorno all’universo da Indra, che non per niente era (ed è) la divinità delle forze naturali che protegge e nutre la vita. Secondo la tradizione buddista dell’Avatamsaka Sutra, ad ogni nodo di questa rete infinita Indra ha posto un gioiello diverso, che rappresenta un essere vivente; i gioielli come gli esseri viventi sono infiniti e diversi l’uno dall’altro, ma ciascuno di essi riflette la luce emanata da tutti gli altri e della stessa luce brilla. Uguali ma diversi perchè unici, questo l’insegnamento. Perchè, dice Indra, in ogni singolo granello di polvere così come in ciascuno di noi, è contenuto l’intero cosmo. Anche in questo piccolo libro, Zodiaco del tutto sui generis, troverete l’universo che la Mazzetti, piccola Indra, ha messo insieme con grazia e con intelligenza. Sta a ciascuno di noi interpretarlo a modo nostro.

L'Autrice

Hanno detto

... Paola Mazzetti scrive e disegna con la leggerezza che, per dirla con Valéry, è tutta dell’oiseau, nient’affatto della plume. La sua scrittura e il suo tratto grafico, infatti, hanno lo slancio dei venti marini e del respiro della primavera. Ti sfiorano l’anima, te l’accarezzano, ci gettano dentro un sorriso sconfinato, una tenue e delicata allegria...
Leggi tutta la recensione di Roberto Fantini sul suo sito.

Eventi

Nessun evento in programma.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

 

Nei percorsi di lettura:

Piccole storie romane 1930-2000

Piccole storie romane 1930-2000Piccole storie romane 1930-2000

racconti di gente comune, non di eroi, che fanno la vita della Città 

Michele Penza

prefazione di Tullio De Mauro

Oltre alla Città, protagonista del libro di Penza è la sua “scrittura lieve - osserva Tullio De Mauro nella prefazione - senza enfasi, efficace, che fa di questo un libro da tenere in conto”.

Ologrammi / 15
anno 2010
pagine 192
€ 10,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-18-4

Nei percorsi di lettura: , ,

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini-topo

Fortebraccio da Testaccio contro gli uomini-topoFortebraccio da Testaccio contro gli uomini-topo

guerra, amore e magia nell'Umbria medievale

Valerio Conan Laurenzi

Un’ombra oscura entrò in quel locale, che era considerato dagli abitanti del luogo la peggiore locanda del porto, per i tagliagole e le donne di malaffare che vi ristagnavano...

 

Ologrammi / 14
anno 2010
pagine 208
€ 10,00
ISBN 978-88-95988-16-0

Abstract

Fortebraccio è un capitano di ventura che si muove attorno alla città di Foligno/Fulginium nell’Umbria di fine ‘300. I luoghi sono quelli conosciuti da molti: Spoleto, Spello, Montefalco, Bevagna, Massa Martana, Terni. Che nel Fortebraccio sono percossi da sanguinosi espisodi di guerra non rintracciabili negli annali ufficiali. Una guerra suprema tra Bene e Male in cui il Male ha come protagonisti gli orripilanti uomini-topo e come inevitabili sponsor alcuni signorotti locali. Mentre il Bene si avvale della saldezza morale della nobile famiglia Trinci e dell’arte militare di Fortebraccio, che finisce pure per innamorarsi. Gli danno una mano, tra gli altri, un gigante buono e nani-pirata che a volte si servono, con qualche secolo d’anticipo, di pistole, cannoni e binocoli e danno fuoco a improbabili campi di granturco. Deliziose incongruenze che mandano avanti il plot e creano il fascino dell’intero racconto: l’inestricabile commistione tra vero, verosimile e totalmente immaginario.

L'Autore

Eventi

 

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

 

Nei percorsi di lettura:

Le streghe di Montecchio / 2a edizione

Le streghe di Montecchio / 2a edizioneLe streghe di Montecchio / 2a edizione

Pier Isa della Rupe

con un commento di Piero Badaloni

E' la seconda edizione (alla seconda ristampa) di un "classico" a cui sono state aggiunte foto dei luoghi reali in cui i racconti sono ambientati.

 

Ologrammi / 13
anno 2010/2013
pagine 184 / foto e illustr.
€ 9,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-13-9

Vite presunte

Vite presunteVite presunte

Storie verosimili di personaggi famosi

Alberto Arcioni

prefazione di Esopo/Plutarco/Osslan

Mettete insieme Esopo e Plutarco e avrete Alberto Arcioni. Prendete le "Vite Parallele", contaminandole con le favole dello schiavo frigio e avrete le "Vite Presunte" che state per leggere.

Ologrammi Poetici / 12
anno 2010
pagine 176
€ 9,00
ISBN 978-88-95988-12-2

Abstract

Leonardo che non riesce a far sorridere la Gioconda, lo sboccato Cambronne duro a morire, l’accordo di compromesso tra San Francesco e il lupo, i buchi di Giotto, l’amore regale che Colombo mandò deluso, il cinesino magico di Giovannino Gutenberg, l’ovvietà surreale di Monsieur de la Palisse, i battibecchi poco romantici tra Romeo e Giulietta, gli acciacchi del giovane Werther, i consigli di Luigi XVI al dr. Guillotin, le ossessioni del dr. Freud. Sono questi (e molti altri) i momenti salienti delle Vite Presunte create da Alberto Arcioni con un’elegantissima verosimiglianza dell’impossibile, un’abilità unica nel descrivere l’assurdo della cronaca ficcata a forza nella Storia, e una delicatezza ironica e complice verso tanti uomini illustri.

L'Autore

Eventi

Nessun evento in programma.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

Nei percorsi di lettura:

Storia di Milli

Storia di MilliStoria di Milli

una storia di prostitute ladri spacciatori immigrati clandestini e vite deviate

Roberto Fustini

prefazione di Laura Soro

Milli con i suoi abiti sgargianti, i suoi capelli colorati ed incredibilmente arruffati, portava un raggio di luce, un brio forse eccessivo...

 

Ologrammi / 10
anno 2010
pagine 192
€ 9,00 7 speciale combo
ISBN 978-88-95988-10-8

Nei percorsi di lettura:

La scriminatura

La scriminaturaLa scriminatura

storie e assurdità illustrate con finezza

Cesare de Sanctis

prefazione di Piero Ostilio Rossi

La scriminatura è una raccolta di quattordici nonsense un po’ surreali, veri e propri pretesti per giocare con le parole attraverso un’ironica e ostinata pedanteria ora linguistica, ora pseudoscientifica.

Ologrammi / 9
anno 2008
pagine 208
€ 8,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-02-3

Nei percorsi di lettura:

Il macellaio

Il macellaioIl macellaio

un amore di mezzo

Roberto Fustini

prefazione di Franco Grillini

Gli amici, gli amori, le esperienze modellavano le menti, influenzavano gli spiriti, ma si concludevano come un libro che si chiude...

 

Ologrammi / 8
anno 2008
pagine 112
€ 7,00 / speciale combo
ISBN 978-88-95988-00-9

Nei percorsi di lettura:

Le streghe di Montecchio

Le streghe di MontecchioLe streghe di Montecchio

le selvatiche sono sempre tra noi

Pier Isa della Rupe

prefazioni di Giuseppe Fioroni e Piero Badaloni

Quanto è sottile e incerta la linea che le separa. Ma poi esiste veramente una linea di separazione? O l'una e l'altra (magia bianca e nera, strega e fata) non sono, forse, la stessa identica cosa?...

Ologrammi / 7
anno 2007
pagine 1160
€ 7,00
ISBN 978-88-902061-3-9

Macarietto contro Luquoris / Le radici del futuro

Macarietto contro Luquoris / Le radici del futuroMacarietto contro Luquoris / Le radici del futuro

favola scritta da 31 ragazzi tra 9 e 11 anni / racconti di 18 nonni tra 71 e 98 anni

Scrittura Collettiva®

prefazione di Walter Veltroni

In Abruzzo, nella Valle Roveto, c'è un piccolo paesino: Morino. E' un raggruppamento di case che si stende fino ai boschi sulla collina. I colori delle case brillano ai raggi del sole...

Ologrammi / 6
anno 2007
pagine 156
€ 7,00/ speciale combo
ISBN 978-88-902061-4-6

Nei percorsi di lettura: ,

Delete

DeleteDelete

parabola di una donna innamorata

Daniela Gasperini

prefazione di Pamela Villoresi

La vita potrebbe essere paragonata ad un'equazione matematica dove gli unici responsabili del risultato finale sono i fattori che abbiamo impostato noi stessi.

Ologrammi / 5
anno 2007
pagine 160
€ 7,00
ISBN 88-902061-5-2

Abstract

Rebecca è una giovane donna istintiva e di forte temperamento, gelosa dei suoi sentimenti più profondi. Affronta la vita con una apparente sicurezza cercando di mostrare l’aspetto più combattivo e professionale del suo carattere. Ma Rebecca nasconde nel ricordo eventi che sembrano lontanissimi, un bambino mai nato, un amore finito in tragedia, l’incapacità di una completezza femminile. Quando la svolta pare giunta e la vita ritornare insieme all’amore, si riaffaccia inatteso anche il dolore. Due attori che muoiono, la polizia, la droga, le indagini inesorabili. E Rebecca si perde nello spazio e nel tempo, tra sogno e realtà, con la dignità ferita, derubata di passato e futuro, abbandonata in un presente solo doloroso.

L'Autrice

La prefatrice

Eventi

Nessun evento in programma.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura: ,

La rana che ride

La rana che rideLa rana che ride

storie gentili di animali intelligenti

Valeria Milletti

prefazione di Franca Valeri

Quando da piccola passavo il mese di settembre in campagna dai nonni, se mi avessero detto che da grande avrei abitato fuori città con quattro cani e tre gatti mi sarei messa a ridere...

Ologrammi / 4
anno 2006
pagine 64
€ 6,50
ISBN 88-902061-6-0

Abstract

In un paese che abbandona i cani lungo le autostrade, dà fuoco ai gatti (solo quelli neri) per allietare riti satanici, scarica veleni di qualsiasi tipo (ma tutti rigorosamente mortali) nei fiumi e le lungo le coste di mari e laghi, leggere i racconti di Valeria Milletti è come tornare a respirare aria pura.
In tutte le storie de “La rana che ride” c’è un “lessico familiare” che unifica personaggi (umani e non) e ambienti: è quella leggerezza molto sentimentale che caratterizza i rapporti tra gli esseri umani che amano gli animali e l’oggetto del loro amore. Un lessico familiare fatto di “piccole virtù” quotidiane, delicate ma importanti, che la Milletti sa mettere in pagina con abilità istintiva.

L'Autrice

La prefatrice

Eventi

• Venerdì 18 maggio 2019 a Formello (Roma), alle ore 17,30.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

Fata Ghirò persona bella

Fata Ghirò persona bellaFata Ghirò persona bella

storia di un'isola, una fata, un paradiso perduto

Cesare de Sanctis

prefazione di Giovanna Alatri

Mentre ero così immerso in queste fantasticherie, sentii la voce di Fata Ghirò ridere accanto a me. Accennava con una mano ad una stella grande sopra il suo capo e voleva saperne il nome...

Ologrammi / 3
anno 2006
pagine 96
€ 6,50 / combo 1 / combo 2
ISBN 88-902061-7-9

Nei percorsi di lettura:

Il segreto della regina Nikat

Il segreto della regina NikatIl segreto della regina Nikat

amore e morte a Trevì nell'anno Mille e poco più

Leo Osslan

Lista era vestita come una regina: una tunica estremamente semlice, lunga fino a terra, con ampie maniche leggermente svasate. Il colore era un rosso intenso, come quello del sangue rappreso...

 

Ologrammi / 2
anno 2006
pagine 32
€ 2,00

Abstract

Nello stesso delizioso paesino della campagna romana che è già stato protagonista di “La leggenda di Trevì”, si svolge questo Il segreto della regina Nikat, racconto vagamente “fantasy”. Nell’anno mille o poco più a Trevì accadono strani avvenimenti che ruotano attorno ad un personaggio emblematico del villaggio, Tauromedonte, falegname visionario e affabulatore, e ad una capanna persa nel bosco. I luoghi sono quelli magici legati ad un’antichissima tradizione etrusca di necropoli; i tempi quelli “selvaggi” in cui le donne erano considerate o schiave o “vampire” e gli uomini si facevano un vanto della propria rozzezza.
Anche in questo secondo volumetto della realizzanda “Trilogia di Trevì”, tutto ciò che è partorito dalla fantasia di Leo Osslan è mescolato con luoghi e personaggi realmente esistenti e rintracciabili nell’odierna Trevignano, sul lago di Bracciano, a mezz’ora da Roma. Anche qui il gioco è scoperto: creare un ping-pong tra la realtà dell’oggi e la finzione di mille anni fa e cercare di imbrogliare le carte al lettore curioso.

Eventi

Nessun evento in programma.

 

La leggenda di Trevì

La leggenda di TrevìLa leggenda di Trevì

la vera storia di come nacque Trevignano Romano

Leo Osslan

Con un battito d'ali congelò le acque del lago che in pochi secondi si trasformò in una distesa ghiacciata: come uno specchio rotondo in cui si riflettevano sole e luna, nuvole e uccelli e angeli...

 

Ologrammi / 1
anno 2005
pagine 32
€ 2,00

Abstract

C’è un paese alle porte di Roma – Trevignano Romano, affacciato sul lago di Bracciano – che possiamo definire letteralmente “pittoresco”. Purtroppo ha una storia oscura e non documentata, anche se ha i resti di una rocca del ‘200, una collegiata con affreschi raffaelliti e qualche tomba etrusca.
“La leggenda di Trevì” inaugura una trilogia che comporrà una “mitologia trevignanese” completamente inventata ambientata in uno sfondo medievale vagamente “fantasy”, fatto di draghi, streghe, vergini e rozzi villici, eroi, grandi gesta e abissi di abiezione.
Tutto ciò è mescolato con luoghi e personaggi realmente esistenti e rintracciabili nell’odierna Trevignano. Il gioco è scoperto: creare un ping-pong tra la realtà dell’oggi e la finzione di mille anni fa e cercare di imbrogliare le carte al lettore curioso.
Il seguito naturale di questo primo volumetto è: “Il segreto della regina Nikat”.

Eventi

Nessun evento in programma.

 

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.