ELOGIO DELLA NONNA
solidità • solidarietà • emancipazione
Prefazione di Cristina Comencini
"La nonna di questo racconto di Simonetta Robiony è un personaggio femminile straordinario".
gli ELOGI / 1
anno 2021
pagine 140
€ 13,00
ISBN 9788894947489
Abstract
Robiony è nata a Napoli e vissuta a Roma, ma con lunghe vacanze sul golfo, fin da bambina, a casa dell’adorata nonna. Questo ELOGIO DELLA NONNA è nato a posteriori, dal confronto tra le infinite riflessioni sulla questione femminile fatte con il gruppo Se non ora quando? in cui ha sempre militato e la figura della sua nonna, donna autonoma, forte, decisa, indipendente, anche se all’epoca non poteva votare, né divorziare, né firmare col suo cognome da ragazza. Un incontro che ha prodotto un racconto di grande fascino letterario, storico e sociale.
L'Autrice
SIMONETTA ROBIONY – Sono nata a Napoli il 10 gennaio 1948 con la Repubblica. Ho vissuto sempre a Roma con lunghi soggiorni a Napoli a casa della nonna materna. Ho fatto, alla Sapienza Università di Roma, Lettere con indirizzo sociologico e un corso di giornalismo alla Luiss. Ho cominciato a fare la giornalista all’Agenzia Inter Press, poi al settimanale Annabella della Rizzoli e, dal 1982, al quotidiano La Stampa nel settore spettacolo e cultura. Ho dato le dimissioni a 68 anni per stanchezza. Sono sposata con un marito che si è occupato di tutt’altro e ho due figli che vanno per i 50 anni. Ho collaborato per tre anni con Radio-Rai e sono stata autrice unica di un programma tv per RaiEducational. Ho pubblicato tre libri: uno sulla tv di Pippo Baudo, un secondo sul movimento femminista in cui milito Se non ora quando? in coppia con Rita Cavallari, un terzo sul giornalismo, Avevo 20 anni nel ’68. Il giornalismo, infatti, è stata la mia passione.
La Prefatrice
CRISTINA COMENCINI – Regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice tra le più popolari in Italia. Da sempre impegnata a difesa di diritti civili e parità di genere. Tra le fondatrici del movimento femminista Se Non Ora Quando?
Eventi
• Venerdì 20 agosto 2022 a Carovigno (Br), a Dimora Sant'Anna, alle 19.30.
• Martedì 7 giugno 2022 a Roma, alla Fondazione Paolo Murialdi, alle 18.
• Venerdì 3 dicembre 2021 a Roma, alla Libreria ELI, alle 18,30.
Recensioni e Segnalazioni
• Maria Lorello su PUNTOZIP.net del 29 settembre 2022.
• Sul Notiziario del Centro di Documentazione di Pistoia del luglio 2022.
• Paola SALUZZI intervista l'Autrice su TV2000 del 12 aprile 2022.
• Su RADIO LIBERTA' Andrea ROGNONI intervista Simonetta ROBIONY (dal minuto 26:30) il 5 febbraio 2022.
• Elisa Cutullè sul CORRIERE d'ITALIA del febbraio 2022.
• Francesco Sansone intervista Simonetta Robiony per RADIO BASE (dal min. 22:15) del 7 febbraio 2022.
• Luisa Perlo su ILFONT.it del 18 dicembre 2021.
• Intervista a Simonetta ROBIONY su FIZZSHOW.com del 6 novembre 2021.
• Claudio Zeni in VALDICHIANAOGGI.it del 20 novembre 2021.
• Claudio Zeni in GOLOSOECURIOSO.it del 20 novembre 2021.
• Su VIVISAAR.com del 19 novembre 2021.
• Livia Ventimiglia intervista l'autrice su RADIO CUSANO CAMPUS il 15 novembre 2021.
• Su TUTTOTOSCANALIBRI.com del 12 novembre 2021.
• SU CORRIERENAZIONALE.it del 2 novembre 2021.
• Su IL QUOTIDIANO DEL SUD del 29/10/21.
• Francesca Meucci su SOLOMENTE.it del 25 ottobre 2021.
• Daniela Domenici su DANIELAEDINTORNI.com del 25 ottobre 2021.
• Su DASAPERE.it del 25 ottobre 2021.
• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI.com del 22 ottobre 2021.
• Davide Macor su EFFERADIO.it del 20 ottobre 2021.
• Su SICILY.MAG.it del 19 ottobre 2021.
• Su ILPOPOLOVENETO.it del 18 ottobre 2021.
• Su BESTARBLOG.com del 13 ottobre 2021.
Acquista
Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.