header

ELOGIO DEL GENDERELOGIO DEL GENDER

maschilismo: dominio e catastrofe planetaria

di Roberto Sabatini

Analisi delle dinamiche più distruttive che la nostra specie ha sempre messo in atto e che stanno oltrepassando pericolosamente il punto di non ritorno

 

gli ELOGI / 6
anno 2023
pagine 248
€ 15,00
ISBN 9788894947755

Abstract

Il maschilismo è la legge del più forte, modello di dominio e di governo sociale e culturale. Nei secoli ha significato oppressione, ingiustizie e conflittualità sociali, invasione e sottomissione di popoli, saccheggio planetario. Molte religioni e quelle monoteiste in particolare si fondano sul maschilismo, che è invece un paradigma da abbandonare al più presto perché ci sta portando alla catastrofe: il collasso ambientale nel nome degli interessi di privilegiati e prevaricatori. Nell’ultima parte del libro – insperatamente propositiva – l’autore suggerisce alcune vie di fuga ancora percorribili: esse chiamano in causa proprio le dinamiche di genere e chiedono l’abbandono dei tradizionali spartiacque identitari fino all’androginia, una integrazione armoniosa del maschile e del femminile oltre tutti gli stereotipi.

L'Autore

ROBERTO SABATINI – Sociologo, docente di Scienze umane, avvia la sua attività di saggista con inchieste e riflessioni sull’erotismo, la pornografia, l’identità di genere e il fenomeno scambista (L’Eros in Italia, Milano 1988 e L’astuzia del desiderio, Roma 1996). Si dedica poi, come docente, allo studio del sistema formativo e del disagio giovanile con ricerche ed esperienze sul campo (Malessere giovanile e sistema formativo, Roma 2000). Affronta quindi il tema del sacro, dell’obsolescenza disadattiva e divisiva delle religioni (La misura dell’infinito, Roma 2003 e Umano, molto umano, Roma 2018). Approda infine all’analisi delle dinamiche più distruttive che la nostra specie ha sempre messo in atto e che stanno oltrepassando pericolosamente il punto di non ritorno con questo Elogio del gender.

Eventi

  • in programmazione

Recensioni e Segnalazioni

  • ...

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

ELOGIO DELL'EBRAISMOELOGIO DELL'EBRAISMO

le radici di un'identità e il dialogo con il futuro

di Raffaele Mantegazza

Quali le radici della “strana” miscela di religione, ritualità, cultura, fede, speranza, arte, letteratura che fanno l’identità del popolo ebraico?

 

gli ELOGI / 5
anno 2023
pagine 142
€ 15,00
ISBN 9788894947700

Abstract

Dalla prefazione: "L’ebraismo mi è venuto incontro prima di tutto con il volto dei libri di Primo Levi e di Elie Wiesel; l’ho incontrato, tenace e resistente, al fondo del progetto che lo voleva cancellare dalla faccia della Terra. L’ho conosciuto come forma di salvaguardia della dignità e dell’identità di tanti deportati e deportate. Nelle testimonianze dei deportati ebrei mi ha colpito, fin da ragazzo, come questa strana miscela di religione, ritualità, cultura, fede, speranza, lettura, mantenesse una straordinaria forza di opposizione al nazismo e all’annientamento. Mi sono chiesto cosa ci fosse di così forte in questa identità così indebolita dalle offese e dalle aggressioni ma mai del tutto piegata. La mia idea di una pedagogia della resistenza è profondamente debitrice alla forza resistenziale dell’ebraismo".

L'Autore

RAFFAELE MANTEGAZZA – E' professore di Scienze umane e pedagogiche al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca. Si occupa di formazione di insegnanti ed educatori, genitori e personale medico e infermieristico. Ha svolto ricerche sui temi della Shoah, dell’educazione alla morte e al dolore, dell’educazione alla Costituzione, dell’intercultura, della bioetica. Ha sviluppato un progetto di ricerca e di formazione denominato “pedagogia della resistenza”. Collabora con il Dott. Daniele Novara. Ha pubblicato con Franco Angeli, Dehoniane, Castelvecchi, Elledici Leumann. Vive ad Arcore. Per Fefè Editore ha pubblicato anche Lui/agli estremi del maschile (2022) e Compiti a casa/perché, quali e come, quanti e quando (2018).

Eventi

Recensioni e Segnalazioni

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

ELOGIO DELLO ZEROELOGIO DELLO ZERO

il numero che vale una cifra

di Ennio Peres

Prefazione di Leo Osslan

L’invenzione del numero zero ha avuto un ruolo fondamentale nel progresso della Matematica, ma anche di Informatica, Storia, Filosofia, Religione, Musica...

gli ELOGI / 4
anno 2022
pagine 102
€ 13,00
ISBN 9788894947496

Abstract

Afferma un antico proverbio: Se si somma zero a zero, si ottiene sempre zero. Eppure l’invenzione del numero zero ha avuto un ruolo fondamentale nel progresso della Matematica, ma anche di Informatica, Storia, Filosofia, Religione, Musica... In questo libro prezioso troverete “lo Zero secondo Ennio Peres”, provetto matematico ma anche “giocologo”, cioè esperto di giochi, di giochi fatti con i numeri e con le parole. Peres dipana la matassa pian piano, giocando, un gioco molto serio e sofisticato. Troverete perfino giochi di mano, giochi di prestigio, con cui Peres ci esemplifica Matematica e Filosofia. E ci spiega, tenta di spiegarci, come in realtà vada il mondo, dallo Zero all’Infinito.

L'Autore

ENNIO PERES – Nato a Milano nel 1945 e poi vissuto a Roma, è scomparso nel 2022. Laureato in Matematica con lode, poi professore di Informatica e di Matematica, dalla fine degli anni settanta ha svolto la professione di “giocologo”, con l’intento di diffondere tra chi lo seguiva, tramite ogni possibile mezzo, il piacere creativo di giocare con la mente: dall'Enigmistica ai giochi di società, dai problemi logico-matematici alla corretta informazione sui giochi in denaro. Curatore di conferenze, corsi e seminari in numerosissime località italiane ed estere, autore di più di cinquanta libri di argomento ludico e di divulgazione scientifica, ideatore di giochi in scatola e di giochi radiotelevisivi, collaboratore di prestigiose testate giornalistiche nazionali e del Canton Ticino, si è avvalso costantemente della consulenza della moglie, Susanna Serafini, architetto e illustratrice.

Eventi

• Martedì 14 marzo 2023 a Roma, nel Centro Giovani del Municipio 1 in via della Penitenza 35 (Regina Coeli), alle ore 17,30.

Recensioni e Segnalazioni

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

ELOGIO DELLA CANNABISELOGIO DELLA CANNABIS

perché aspettiamo? • cosa aspettiamo?

di Marcello Vecchio

Prefazione di Leo Osslan

"...la spinta alla libertà, l’ispirazione a ribadirne la necessità fisiologica, il coraggio di ricercarla e difenderla in ogni luogo e condizione...".

gli ELOGI / 2
anno 2021
pagine 190
€ 13,00
ISBN 9788894947502

Abstract

Questo ELOGIO DELLA CANNABIS è per chi coltiva il sogno di vedere legalizzata la cannabis anche in Italia: un libro dedicato a chi ha sofferto carcere, pregiudizi ed emarginazione perché convinto che la cannabis sia meno nociva del tabacco e dell’alcol, droghe legali di uso più comune. è la testimonianza della repressione subita e una denuncia contro l’inerzia e la compromissione di chi non vuole rendersi conto dell’enorme potenzialità sociale, terapeutica ed economica della cannabis.

L'Autore

MARCELLO VECCHIO – E' nato a Tripoli (Libia) nel 1955, laureato in Scienze Agrarie all’Università di Torino e in Scienze Ambientali all’Università del Piemonte Orientale, libero professionista e insegnante in Istituti agrari, è dipendente della Regione Piemonte come tecnico ambientale nell’agricoltura. Convinto che nelle piante si trovino le risposte a molte patologie che colpiscono l’uomo, da anni s’interessa di canapa e la coltiva in modo trasparente. Ma nel 2019 la sua attività e lui sono definiti rispettivamente: “più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso” e “stabilmente inserito in un circuito delinquenziale”. La conseguenza è stata il carcere – 17 giorni e i domiciliari per circa tre mesi – e la perdita del posto di lavoro.

Eventi

Recensioni e Segnalazioni

• Su IANNOZZIGIUSEPPE.com del 7 aprile 2023.
• Sul Notiziario del Centro di Documentazione di Pistoia del luglio 2022.CANNABIS
• Armando Adolgiso su NYBRAMEDIA.it del 9 febbraio 2022.
• Su SOFT SECRETS del dicembre 2021.SOFT SECRETS dic 21
• Alessandro Fizzotti intervista l'autore per FIZZSHOW.com del 23 novembre 2021.
• Su SOLOMENTE.it del 15 novembre 2021.
• Sul QUOTIDIANO DEL SUD del 5 novembre 2021.Quotidiano del Sud 5 nov 2021• SU CORRIERENAZIONALE.it del 2 novembre 2021.
• Livio Partiti su ILPOSTODELLEPAROLE.it del 31 ottobre 2021.
• Su SICILY.MAG.it del 19 ottobre 2021.
• Su ILPOPOLOVENETO.it del 18 ottobre 2021.
• Davide Macor su EFFERADIO.it del 16 ottobre 2021.
• Su BESTARBLOG.com del 13 ottobre 2021.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

ELOGIO DELLE TETTEELOGIO DELLE TETTE

reali • immaginate • sognate • ricercate • temute

di Ramón Gómez de la Serna

Prefazione di Leo Osslan

“Questo libro è unico al mondo. Gli dèi lo hanno assistito. Ha la delicatezza che è maestra dei grandi amori”. (Orio Vergani)

gli ELOGI / 3
anno 2022
pagine 168
€ 13,00
ISBN 9788894947571

Abstract

“Questo non è un libro pornografico” – scrive Ramón Gómez de la Serna nel prologo alla prima edizione del suo libro, nel 1918. Un secolo dopo queste parole sono del tutto condivisibili, e un’eventuale accusa di pornografia fa sorridere. Mentre invece, sempre ad un secolo di distanza, questo libro potrebbe essere accusato di “scorrettezza politica” rispetto all’attuale mainstream culturale. Ma i possibili dubbi vengono spazzati via o quanto meno passano in secondo piano, quando ci rendiamo conto della consistenza letteraria, della piacevolezza di lettura, della provocatorietà propulsiva, della visionarietà poetica, della creatività fantasmatica di cui questa centuria di racconti è impregnata.

L'Autore

Ramón Gómez de la Serna – E' stato uno scrittore, giornalista, aforista, saggista, drammaturgo e biografo spagnolo, nato a Madrid nel 1888. Generalmente ascritto alla generazione del '14, anche nota come Novecentismo, è considerato l'inventore del genere letterario conosciuto come "greguería". Esponente di punta del primo Futurismo spagnolo e dei Surrealisti di quel paese.

Recensioni e Segnalazioni

Eventi

  • in programmazione

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura:

ELOGIO DELLA NONNAELOGIO DELLA NONNA

solidità • solidarietà • emancipazione

di Simonetta Robiony

Prefazione di Cristina Comencini

"La nonna di questo racconto di Simonetta Robiony è un personaggio femminile straordinario".

gli ELOGI / 1
anno 2021
pagine 140
€ 13,00
ISBN 9788894947489

Abstract

Robiony è nata a Napoli e vissuta a Roma, ma con lunghe vacanze sul golfo, fin da bambina, a casa dell’adorata nonna. Questo ELOGIO DELLA NONNA è nato a posteriori, dal confronto tra le infinite riflessioni sulla questione femminile fatte con il gruppo Se non ora quando? in cui ha sempre militato e la figura della sua nonna, donna autonoma, forte, decisa, indipendente, anche se all’epoca non poteva votare, né divorziare, né firmare col suo cognome da ragazza. Un incontro che ha prodotto un racconto di grande fascino letterario, storico e sociale.

L'Autrice

SIMONETTA ROBIONY – Sono nata a Napoli il 10 gennaio 1948 con la Repubblica. Ho vissuto sempre a Roma con lunghi soggiorni a Napoli a casa della nonna materna. Ho fatto, alla Sapienza Università di Roma, Lettere con indirizzo sociologico e un corso di giornalismo alla Luiss. Ho cominciato a fare la giornalista all’Agenzia Inter Press, poi al settimanale Annabella della Rizzoli e, dal 1982, al quotidiano La Stampa nel settore spettacolo e cultura. Ho dato le dimissioni a 68 anni per stanchezza. Sono sposata con un marito che si è occupato di tutt’altro e ho due figli che vanno per i 50 anni. Ho collaborato per tre anni con Radio-Rai e sono stata autrice unica di un programma tv per RaiEducational. Ho pubblicato tre libri: uno sulla tv di Pippo Baudo, un secondo sul movimento femminista in cui milito Se non ora quando? in coppia con Rita Cavallari, un terzo sul giornalismo, Avevo 20 anni nel ’68. Il giornalismo, infatti, è stata la mia passione.

La Prefatrice

CRISTINA COMENCINI – Regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice tra le più popolari in Italia. Da sempre impegnata a difesa di diritti civili e parità di genere. Tra le fondatrici del movimento femminista Se Non Ora Quando?

Eventi

• Venerdì 20 agosto 2022 a Carovigno (Br), a Dimora Sant'Anna, alle 19.30.
Martedì 7 giugno 2022 a Roma, alla Fondazione Paolo Murialdi, alle 18.
• Venerdì 3 dicembre 2021 a Roma, alla Libreria ELI, alle 18,30.

Recensioni e Segnalazioni

• Maria Lorello su PUNTOZIP.net del 29 settembre 2022.

• Sul Notiziario del Centro di Documentazione di Pistoia del luglio 2022.NONNA

• Paola SALUZZI intervista l'Autrice su TV2000 del 12 aprile 2022.
• Su RADIO LIBERTA' Andrea ROGNONI intervista Simonetta ROBIONY (dal minuto 26:30) il 5 febbraio 2022.
• Elisa Cutullè sul CORRIERE d'ITALIA del febbraio 2022.CORRIERE d'ITALIA feb 2022
• Francesco Sansone intervista Simonetta Robiony per RADIO BASE (dal min. 22:15) del 7 febbraio 2022.
• Luisa Perlo su ILFONT.it del 18 dicembre 2021.
• Intervista a Simonetta ROBIONY su FIZZSHOW.com del 6 novembre 2021.
• Claudio Zeni in VALDICHIANAOGGI.it del 20 novembre 2021.
• Claudio Zeni in GOLOSOECURIOSO.it del 20 novembre 2021.
• Su VIVISAAR.com del 19 novembre 2021.
• Livia Ventimiglia intervista l'autrice su RADIO CUSANO CAMPUS il 15 novembre 2021.
• Su TUTTOTOSCANALIBRI.com del 12 novembre 2021.
• SU CORRIERENAZIONALE.it del 2 novembre 2021.
• Su IL QUOTIDIANO DEL SUD del 29/10/21.IL QUOTIDIANO DEL SUD 29/10/21
• Francesca Meucci su SOLOMENTE.it del 25 ottobre 2021.
• Daniela Domenici su DANIELAEDINTORNI.com del 25 ottobre 2021.
• Su DASAPERE.it del 25 ottobre 2021.
• Gabriele Ottaviani su CONVENZIONALI.com del 22 ottobre 2021.
• Davide Macor su EFFERADIO.it del 20 ottobre 2021.
• Su SICILY.MAG.it del 19 ottobre 2021.
• Su ILPOPOLOVENETO.it del 18 ottobre 2021.
• Su BESTARBLOG.com del 13 ottobre 2021.

Acquista

Costi di spedizione per tutta Italia € 3,63. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 40,00.
Per acquisti dall'estero compila questo modulo. For international delivery click here.

 

Nei percorsi di lettura: ,

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:
Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sull'apposito link presente in ogni nostra newsletter.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.